Torta+di+ceci%3A+4+ingredienti%2C+3+mosse+ed+%C3%A8+subito+pronta%21
ricettasprint
/torta-ceci-4-ingredienti-3-mosse-subito-pronta/amp/
Finger Food

Torta di ceci: 4 ingredienti, 3 mosse ed è subito pronta!

La Torta di ceci è incredibile! Croccante ai bordi e morbida al centro, è quella sfizioneria tipica toscana perfetta per la cena del venerdì con gli amici

La Torta di ceci è fantastica! Economica e gustosa, solo se la fai sottile è la vera cecina toscana talmente irresistibile che nessuno riesce a dirgli di no. Appetitosa e ricca di sapore, provatela dentro una focaccina morbida ed è un successone incredibile che vi farà leccare i baffi fino al giorno seguente come minimo.

Torta di ceci: 4 ingredienti, 3 mosse ed è subito pronta!

Tenera e invitante, tutti ne vogliono almeno un trancio e per questo sparisce dal piatto di portata in un lampo. I bambini la adorano. Potete anche servirla come secondo piatto alternativo accompagnandola con un contorno leggero come possono essere delle foglie di insalata leggermente condite con un filo d’olio, qualche goccia di limone e un pizzico di sale.

Preparata con ingredienti molto economici e presenti in ogni cucina, questa è la prelibatezza salutare e priva di glutine che ti fa fare sempre un figurone. Basterà non abbondare con l’olio, e il risultato è semplicemente incredibile. L’ingrediente segreto: un poco di pazienza necessaria per far riposare il composto prima di infornarlo.

Con questa ricetta tutti la possono preparare e con pochissimo sforzo: anche chi non sa cucinare, ed è sempre buonissima! Così realizzata poi a quella marcia in più che la rende praticamente unica e irresistibile. Molto più leggera di quello che si può immaginare, è la cena perfetta per questa sera.

Stiamo parlando di una ricetta facilissima e veloce da fare che ha origini contadine e lontane nel tempo. Questo è un manicaretto talmente buono e appetitoso che ormai è conosciuto in tutto il mondo ed è diventato parte integrante del patrimonio culinario toscano. Se andate a Livorno, non potrete non mangiarla!

  • Strumenti
  • una taglia di diametro 20 cm
  • una ciotola
  • una frusta
  • un piatto

 

  • Ingredienti
  • 375 ml di acqua naturale oligominerale
  • un filo di olio evo grezzo
  • 2 g di sale fino
  • 125 g di farina di ceci
  • rosmarino tritato q.b.

Torta di ceci, procedimento

Versate la farina di ceci in una ciotola e unite il sale e poi l’acqua. Usate una frusta per mescolare tutti gli ingredienti e avere una soluzione omogenea che coprirete con un piatto e farete riposare in frigo per minimo 4 ore mescolandola di tanto in tanto. Questa operazioni infatti viene fatta con lo scopo di eliminare la schiuma che spesso di forma in superficie.

Leggi anche: Uova strapazzate con panna e prosciutto, la cena semplice che fa piacere a tutti

Torta di ceci: 4 ingredienti, 3 mosse ed è subito pronta! Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: Crespelle con ricotta e pomodori secchi, una specialità veloce che non delude

Trascorso il tempo necessario, versate l’olio in una teglia di diametro 20 cm in modo che ci sia uno strato di 1 ml di olio, mescolate un ultima volta la soluzione di faria di ceci e poi versatela nella teglia. Usate il cucchiaio per distribuire su tutta la superficie del composto l’olio e infornate a 220° per 30-40 minuti. A fine cottura, sfornate la torta di ceci, spolverizzatela con del ramerino tritato finissimamente e servitela bella calda.

Leggi anche: Ciambellone al doppio cioccolato e semi vari: qualcosa di semplice ma inaspettato

Torta di ceci: 4 ingredienti, 3 mosse ed è subito pronta! Foto di Ricetta Sprint
Torta di ceci: 4 ingredienti, 3 mosse ed è subito pronta! Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

4 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

5 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

6 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

6 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

7 ore ago