Torta+che+sa+di+estate%2C+ormai+non+ne+posso+pi%C3%B9+fare+a+meno%2C+il+sapore+supera+le+aspettative
ricettasprint
/torta-che-sa-di-estate-ormai-non-ne-posso-piu-fare-a-meno-il-sapore-supera-le-aspettative/amp/

Torta che sa di estate, ormai non ne posso più fare a meno, il sapore supera le aspettative

Per la colazione di oggi, ho pensato di realizzare una torta che rientra sempre tra le mie preferite, una di quelle che mi ricordano l’estate e il cui sapore è assolutamente divino.

Avevo deciso di programmare la mia settimana in modo diverso, dal punto di vista alimentare. Infatti, nel mio piano ho pensato di introdurre la ricetta di questa torta, adatta anche a chi sta seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso e che mi permette di assaporare alcuni dei sapori più dolci e freschi di una delle mie stagioni preferite: l’estate.

Si tratta di un dolce che si prepara davvero facilmente e, benché non si dica, è la soluzione perfetta per una colazione da gustare con tutta la famiglia, evitando persino quelle classiche merendine che, sebbene buone, sono ricche di zuccheri aggiunti, conservanti e altri ingredienti poco salutari.

Torta che sa di estate: la ricetta che ti cambia la colazione

Ebbene sì, come ho spiegato precedentemente, oggi ho pensato di coccolarmi preparandoci uno dei miei dolci preferiti, sicura che avrebbe riscosso un grandissimo successo anche con il resto della famiglia. Si tratta di un dolce davvero pratico e veloce, che è ormai diventato il mio preferito, tanto che non posso più farne a meno. Insomma, una di quelle ricette che vale la pena provare e che ti fa innamorare immediatamente dopo il primo morso. Ecco di seguito gli ingredienti che ci serviranno per la preparazione:

  • 400 g di farina
  • 250 g di zucchero
  • 3 uova
  • La scorza di un limone
  • 1 bicchiere di olio di semi
  • 1 bicchiere di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci.

Prepariamo insieme il dolce che sa di estate

La preparazione del nostro dolce è molto semplice, dobbiamo solo prestare attenzione a tutti i vari passaggi di preparazione per essere certi di aver eseguito il tutto in modo perfetto. Cominciamo subito prendendo una ciotola abbastanza capiente, dove mettiamo le uova che vanno montate aiutandoci con delle fruste elettriche. Poi aggiungiamo lo zucchero, la scorza del limone e l’olio di semi. Per ultime, aggiungiamo il bicchiere di latte e procediamo alla fase successiva.

LEGGI ANCHE -> Lascia stare il merluzzo bollito, la versione dietetica più sfiziosa è questa e pure i piccoli spazzolano i piatti!

Aiutandoci con un colino a maglie strette, aggiungiamo poco alla volta la farina all’impasto per evitare la formazione di grumi. Lo stesso facciamo con il lievito per dolci. Accendiamo il forno, impostandolo a 180 gradi in modalità statica. Nel frattempo, trasferiamo l’impasto in uno stampo per plumcake precedentemente oleato e infarinato. Ora non resta che cuocere il dolce a 180 gradi per circa 35 minuti. Controlliamo la cottura e, aiutandoci con uno stuzzicadenti, verifichiamo che anche l’interno sia ben cotto.

A questo punto, lasciamo intiepidire il dolce e gustiamolo per colazione mentre è ancora caldo. Conserviamo ciò che rimane in un contenitore ermetico, dove rimarrà perfetto per circa tre giorni.

LEGGI ANCHE -> La zuppa del lunedì è quello che ci vuole per affrontare al meglio la giornata

LEGGI ANCHE -> Molletta sulla pentola mentre bolle l’acqua, fallo e tutto sarà più comodo

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • News

3 Ricette che vedono come protagonista l’agnello la scelta è difficile, ma vai su colpo sicuro con tutte

Abbiamo selezionato per te 3 ricette da preparare con l'agnello la scelta è difficile, ma…

25 minuti ago
  • Secondo piatto

Pensiamo pure ai più piccoli a Pasqua, con queste polpette fai centro, così buone che ti conviene farne in più!

A Pasqua pensiamo pure ai più piccoli, con queste polpette di agnello fai centro, sono…

54 minuti ago
  • News

Hai le calamite sul frigo non esagerare, se non vuoi comprarne uno prima della fine dell’anno

Quanti di voi hanno l’abitudine di arricchire il proprio frigorifero con delle calamite? È una…

1 ora ago
  • News

Quante melanzane mangiare a settimana? Proprietà, controindicazioni ed il quantitativo giusto

Buone le melanzane, qual è però il quantitativo ideale da dovere tenere in considerazione con…

2 ore ago
  • News

Donne in dolce attesa sempre in forma, queste tisane le puoi bere durante la gravidanza

Durante il periodo della gravidanza, prendersi cura di sé stesse è davvero molto importante, un’attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Gnocchi alla romana per pasqua, questi hanno un valore aggiunto sono croccanti, provali subito altro che pasta al forno

Gli gnocchi alla romana con una crosticina dorata e croccante li puoi preparare solo con…

3 ore ago