Torta al cioccolato con amarene un dessert che si prepara facilmente con semplici ingredienti, piacerà a tutti e la bagna è analcolica.
Un dolce soffice e fresco, perfetto da preparare per una festa di compleanno, si prepara a casa senza alcuna difficoltà se seguirete i nostri consigli. La bagna è analcolica, ma se gradite il contrario, aggiungete un pò di liquore che utilizzate di solito. Noi abbiamo abbiamo messo la confettura di amarene solo alla base , ma se vi piace un a torta più ricca, potete aggiungerne anche agli altri strati. Scopriamo la nostra ricettasprint!
Potrebbe interessarti anche: Savoiardi farciti al cioccolato | un dessert sprint che delizierà tutti
Ingredienti
per la torta al cioccolato
per la crema
per la bagna analcolica
per decorare
Per preparare questa ricetta, iniziate a lavorare con le fruste elettriche lo zucchero e le uova, dovrete ottenere un composto spumoso e chiaro. Unite la farina e fecola alternando con l’olio, poi unite il cacao amaro in polvere, l’acqua, lievito e l’aroma di vaniglia. Fermatevi solo quando l’impasto sarà omogeneo e cremoso.Trasferitelo nell’impasto rotondo per torte, che deve essere oleato, deve avere un diametro di 22 cm.
Fate cuocere in forno già caldo a 180°C per circa 40 minuti, fate la prova stecchino prima di spegnere. Sfornate e lasciate raffreddare bene, poi togliete dallo stampo e dividetelo in 3 strati.
Montate la panna con le fruste elettriche e tenete da parte. Adesso prepariamo la bagna, lavate e sbucciate il limone, prelevate solo la parte gialla della buccia, perchè la parte bianca è più amara, poi versate l’acqua in un recipiente e unite il limone.
Lasciate in infusione per circa 1 ora, in modo che l’acqua si aromatizzerà per bene, poi mettete il tutto all’interno di una casseruola e lasciate riscaldare. Aggiungete lo zucchero e mescolate, che deve essere sciolto per bene, mi raccomando non deve bollire il liquido. Togliete le bucce di limone e lasciate raffreddare.
E’ il momento di farcire la torta, sul primo strato di pan di spagna al cacao, bagnate con la bagna e distribuite la confettura di amarene.
Poi mettete uno strato di panna, adagiate il secondo strato di pan di spagna e bagnate, poi coprite con abbondante panna montata, coprite con l’ultimo strato di pan di spagna . Bagnate e spalmate la panna, livellate bene e decorate con le amarene e scaglie di cioccolato. Con la restante panna potete decorare intorno alla torta e poi gustate.
Potrebbe interessarti anche:Torta senza lievito al cioccolato bianco | Facilissima e profumata
Potrebbe interessarti anche: Strudel alla ricotta e cioccolato
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Durante le festività pasquali, così come accade nel periodo di Natale, ci troveremo ad affrontare…
La crostata al cioccolato senza cuocere in forno e senza una base di pasta frolla…
Nel caso in cui fossi stanco della classica lasagna, sappi che puoi sempre ripiegare sui…
Pronta a scoprire i 10 contorni da servire a Pasqua? Abbiamo selezionato ricette semplici e…
Fai le melanzane come nonna Pina e vedrai che sarà un successone, il segreto è…
Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…