Torta cioccolato e ceci, il dolce semplice preparato senza farina e che risulterà essere morbidissimo che si scioglie in bocca.
Forse immaginare di poter usare i legumi pe fare un dolce non è sempre ricorrente. Diciamo che non è proprio il primo alimento che andremmo a immaginare per preparare un soffice e deliziosa torta, ed invece vi sbagliate! Utilizzare i legumi per fare i dolci si può, anzi si deve.
Oggi prepariamo insieme una torta molto morbida, al gusto di cioccolato e che si gusta senza preparala con la farina. Al gusto del cioccolato, però, andiamo ad aggiungere quello dei ceci. Eccoli qui, i legumi che tanto temiamo. I ceci ed il cioccolato sono i due ingredienti base di questo dolce e vi assicuro che sono davvero perfetti.
Una delizia per il palato, per il naso e per gli occhi. Tutti e tre questi sensi coinvolti in un’esplosione di genuinità e di leggerezza, soprattutto di bontà.
Prendiamo per prima cosa i ceci e frulliamoli in un boccale grazie all’aiuto di un mixer ad immersione e mettiamoli in una ciotola. Iniziamo a lavorarli con le uova e con lo zucchero ed aggiungiamo anche la bustina di vanillina. Laviamo l’arancia e grattugiamone la scorza senza intaccare la parte bianca decisamente più amara. A filo, aggiungiamo l’olio di semi e amalgamiamo bene il tutto rendendo il composto liscio e compatto. Un pizzico di sale sul finale e via, Ecco la nostra crema bella che pronta.
leggi anche:Polpette di ceci e zucchine, velocissime e gustose: l’idea per una cena diversa e leggera
Prendiamo, adesso, il cioccolato fondente e tritiamoli e mescoliamolo con il cacao e versiamo nel composto realizzato in precedenza. Mescoliamo bene e versiamo l’impasto in uno stampo imburrato ed infarinato. Livelliamo il tutto e inforniamo a 180° per circa mezz’ora (valutiamo la potenza del forno che usiamo per la cottura). Quando la torta sarà pronta, sforniamola e lasciamola raffreddare. Eccola qui, bella e profumata dal cuore morbido. Serviamo e se gradiamo cospargiamo con dello zucchero a velo. Io non l’ho messo!
leggi anche:Minestra di zucca con i ceci, leggera, nutriente e ti sazia in un baleno, l’ideale per disintossicarsi
La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…
Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…