La Torta al cioccolato per tutti è fantastica! Mordida e goduriosa, è il dolce senza lattosio che tutti vogliono mangiare. Come dargli torto?
La Torta al cioccolato per tutti è straordinaria! Soffice e golosa con la sua copertura fatta con la glassa al cioccolato, è una di quelle gustosità che mette allegria fin dal primo sguardo. Così fatta, poi, è di grande effetto scenico e anche chi è intollerante al lattosio la può mangiare.
Facile e pronta in pochi minuti, è il dolce perfetto per concludere un pasto con gli amici o i parenti. Non solo! Potete gustarlo anche come una merendina rigenerante e ricca di gusto.
La Torta al cioccolato per tutti è favolosa! Fatta con pochi ingredienti, e tutti a costo ridotto e presenti in ogni cucina, questa è la ghiottoneria a cui nessuno sa dire di no. Al primo morso, infatti, si scioglie in bocca coccolando il palato con il suo sapore sfizioso che piace a tutti e che arriva dritto al cuore.
Praticamente irresistibile, nessuno sa opporsi al desiderio di mangiarne almeno una fetta appena la vede, anche solo per assaggiarla.
Realizzata in: pochi minuti
Cottura: forno, 180° per 25 minuti
Fate intiepidire il cioccolato sciolto con la margarina e unite l’olio. Inglobate, avendo cura di non smontarlo, il composto spumoso realizzato montando gli albumi con il sale e lo zucchero. Incorporate le farine setacciate e il lievito.
Leggi anche: Crocchettine di carciofi: un contorno che non ti aspetti, stupirà tutti!
Leggi anche: Nessuno adora la torta alle pere? Aggiungi le nocciole e finirà in un battibaleno
Leggi anche: Insalata di patate con olive taggiasche: accompagna con del formaggio stagionato, sarà un successone la cena!
Trasferite l’impasto uniforme in uno stampo di diametro 22 cm imburrato e infarinato. Livellate la superficie e infornate a 180° per 25 minuti. Trascorso il tempo necessario, sfornate il dolce e fatelo raffreddare. Nel mentre, in una ciotola emulsionate il cioccolato sciolto con l’olio e l’acqua e fate raffreddare la glassa per 30 minuti prima di usarla per ricoprire il dolce e poi spolverizzare la torta con i filini di cioccolato.
Per non sbagliare acquisto, quali sono le marche di latte parzialmente scremato più consigliate e…
Sei anni fa ho provato una serie di prodotti per i miei capelli, cercando di…
Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…
Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…
Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…
L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…