La Torta di clementine morbidissima è favolosa! Pronta in pochi minuti, è una di quelle ghiottonerie della nonna salutari e genuine che tutti vogliono mangiare
La Torta di clementine morbidissima è strepitosa! Facilissima e veloce da fare, tutti la vogliono mangiare: anche i bambini. Soffice e gustosa, conquista subito con il suo aroma brioso e travolgente e poi, al primo assaggio, si scioglie in bocca accarezzando il palato con il suo gusto delicato e irresistibile.
Ognuno di noi la può preparare nella sua cucina: anche chi non ha mai fatto un dolce in vita sua, ed è sempre un successone!
La Torta di clementine morbidissima è fantastica! Tenera e gustosa, così presentata ha anche un grande effetto scenico che contribuisce a renderla un dolce unico e indimenticabile.
I bambini, e non solo, la adorano. È quindi la merendina perfetta per i piccoli di casa ma anche un dessert strepitoso, soprattutto se la accompagnate con uno spruzzo di panna montata o con delle crema pasticcera light.
Realizzato in: pochi minuti
Cottura: forno, 180° per un’ora
Montate gli albumi con lo zucchero aggiungendolo in tre volte. Unite al composto spumoso i tuorli uno alla volta, e poi incorporate l’olio a filo e le clementine frullate. Infine inglobate la farina setacciata con il lievito e il sale.
Leggi anche: Plumcake al cioccolato e scorzette d’arancia: soffice come una nuova, gustalo a colazione
Leggi anche: Girelle di sfoglia alla cannella, le prepari in 5 minuti e ottieni la merenda perfetta
Leggi anche: Budino alla nutella: altro che dessert, questo è un vero dolce fatto a mestiere!
Trasferite il composto in uno stampo ad anello per 8 persone oliato e infarinato, livellate la superficie e infornate a 180° per 1 h. A fine cottura, sfornate il dolce e fatelo raffreddare prima di spolverizzarlo con dello zucchero a velo e decorarlo con degli spicchi di mandarino.
Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…
Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…
Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…
Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…
Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…
Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…