Avvolgente unica e semplicissima, ecco la ricetta che fa colpo su tutti, ecco la Torta cremosa al formaggio, una delizia che si scioglie in bocca.
Avvolgente unica e semplicissima, ecco la ricetta che fa colpo su tutti: la Torta cremosa al formaggio. Una delizia che si scioglie in bocca e una ricetta che non può mancare nel momento del pasto. Perchè preparare una Torta cremosa al formaggio? I motivi sono molteplici. Ad esempio, è una ricetta povera in grassi ma ricca di ingredienti salutari. Inoltre, è facilissima da preparare e adatta a tutti. Il formaggio infatti è un alimento ricco di proteine, calcio e vitamine del gruppo B, fondamentali per il benessere fisico e mentale.
Qual’è l’occasione giusta per una deliziosa Torta cremosa al formaggio? La risposta è semplice: qualsiasi momento della giornata può essere adatto. Può essere servita a colazione, all’ora di pranzo o di cena come dessert. Una particolarità di questo piatto è che può essere servita calda o fredda. Un dessert speciale e ricco di benefici, ricco di sali minerali come il calcio, che contribuisce all’ossificazione delle ossa. Inoltre, il formaggio aiuta anche a mantenere un sistema immunitario in salute e a prevenire malattie cardiovascolari.
Grazie alla sua leggerezza è un dessert perfetto per concludere un pasto in modo gustoso senza appesantire troppo lo stomaco. Provare per credere!
Leggi anche: Torta alla Nutella per una merenda al top che piace a tutti
Leggi anche: Un limone e poche mandorle ti occorrono e preparerai una torta gustosa, ma leggerissima
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 50 minuti
Ingredienti
500 g di formaggio spalmabile tipo mascarpone philadelphia ecc.
350 ml di panna
150 g di zucchero
Inizia col versare in una ciotola formaggio spalmabile e zucchero. Mescola con un frullino elettrico fino a rendere il composto omogeneo.
Aggiungi poi la vaniglia e le uova una per volta. Integra la panna e mescola ancora fio a rendere omogeneo. Infine aggiugi la farina setacciata e dai un’ultima mescolata.
In uno stampo a cerniera imburrato e rivestito con carta da forno, versa il composto e livella per bene battendo su un ripiano. Metti in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi per 50 minuti. Sforna e lascia poi raffreddare. Servila con l’aggiuta della tua crema spalmabile preferita, una pallina di gelato o una colata di cioccolato fuso. Buon appetito.
Con le uova sode si possono preparare tante insalate leggere e gustose da servire anche…
Ormai non è più solo una ricetta napoletana, possiamo prepararla tutte e in tante versioni:…
Prepara anche tu queste frittelle salate sono un capolavoro a Pasqua farai il botto, le…
Moltissime persone hanno l’abitudine di conservare la pizza nel congelatore, sia quando è già stata…
Stavolta i crocché di mia nonna li faccio a modo mio, con tonno e zucchine…
Attenzione a quella patina bianca e verde che si forma sulla salsa di pomodoro: può…