Torta+cremosa+di+ricotta+cannella+e+cioccolato%2C+il+dessert+invitante+che+si+scioglie+in+bocca
ricettasprint
/torta-cremosa-di-ricotta-cannella-e-cioccolato-il-dessert-invitante-che-si-scioglie-in-bocca/amp/
Dolci

Torta cremosa di ricotta cannella e cioccolato, il dessert invitante che si scioglie in bocca

Vuoi sorprendere tutti con un dessert speciale di quelli che si gustano al cucchiaio e si sciolgono letteralmente in bocca? Torta creosa di ricotta cannella e cioccolato, invitante e velocissimo da realizzare.

La torta cremosa di ricotta, cannella e cioccolato è un dolce irresistibile ideale per sorprendere i propri ospiti con un dessert delizioso e facile da preparare. Si tratta di una torta dal sapore avvolgente, grazie alla ricotta cremosa, alla cannella e al cioccolato fondente. Preparare questa ricetta è una scelta perfetta per chi desidera stupire i propri ospiti con un dolce unico, morbido e cremoso, ma al tempo stesso con un gusto deciso. Inoltre, questa torta è una soluzione ideale per chi vuole preparare un dolce veloce da servire in occasione di una festa, senza rinunciare al gusto.

Torta creosa di ricotta cannella e cioccolato 11052023 ricettasprint

I benefici e le particolarità di questa torta sono numerosi. Innanzitutto, la ricotta è un alimento ricco di proteine, calcio e vitamine del gruppo B, utili per il benessere dell’organismo. Inoltre, la cannella ha proprietà antinfiammatorie e antiossidanti, mentre il cioccolato fondente è utile per il nostro cuore grazie ai suoi flavonoidi, sostanze antiossidanti che prevengono l’ossidazione del colesterolo. La particolarità di questa torta sta nella sua consistenza, morbida e fondente grazie all’impasto con la ricotta, e nel sapore avvolgente e speziato dato dalla cannella. Per variare questa ricetta è possibile sostituire la cannella con della vaniglia o del limone per un sapore più delicato. Inoltre, si può aggiungere del cocco grattugiato o della frutta secca per dare un tocco di croccantezza al dolce.

Quello che rende questa torta così speciale è la perfetta combinazione di sapori e consistenza morbida e cremosa tipica della ricotta.

Inoltre, la presenza della cannella arricchisce il gusto con una nota speziata e avvolgente, mentre il cioccolato ne esalta la golosità. Questa ricetta è ideale per tutti, adulti e bambini, che amano i sapori delicati ma intensi. Inoltre, la facilità di preparazione la rende adatta anche a chi ha poco tempo a disposizione ma vuole comunque preparare un dolce delizioso e appagante. Si può preparare la torta cremosa di ricotta, cannella e cioccolato in qualsiasi momento dell’anno, ma è particolarmente adatta per le occasioni speciali come feste di compleanno, cene con amici o per una merenda golosa.

Leggi anche: Crespelle con ricotta e pomodori secchi, una specialità veloce che non delude
Leggi anche: Cheesecake al caramello e cioccolato bianco, assaggiala subito e non te ne pentirai

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti

Ingredienti

400 g di ricotta
100 g di zucchero
3 uova

1 cucchiaino di cannella
100 g di farina 00
100 g di cioccolato fondente
1 bustina di lievito per dolci

Preparazione della Torta cremosa di ricotta cannella e cioccolato

Per preparare questa golosa torta, inizia col versare in una ciotola la ricotta e lo zucchero. Mescolare bene fino ad ottenere una crema. Aggiungere i tuorli e mescolare con cura

Ricotta 11052023 ricettasprint

Aggiungere poi la cannella, la farina e il lievito mescolando finché sono ben mescolati. Fondere il cioccolato a bagnomaria. Aggiungere il cioccolato fuso all’impasto e mescolare fino a che sarà ben amalgamato

cannella 11052023 ricettasprint

Montare a neve gli albumi e aggiungerli delicatamente all’impasto. Versare l’impasto in una teglia imburrata e infarinata. Infornare a 180 gradi per circa 35/40 minuti. Una volta cotta, far raffreddare completamente prima di servire.

albumi montati 11052023 ricettasprint
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

La novità a Pasqua é questo risottino cremoso, si leccano pure il piatto fidati: l’ingrediente top sono i carciofi ovviamente

Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…

7 minuti ago
  • Finger Food

Uova alla monachina le faccio a Pasqua, sono l’antipasto più buono in assoluto, risparmi un sacco di soldi

Uova alla monachina: se le uova sode ripiene hanno stancato pure te, stavolta preparale così,…

37 minuti ago
  • Contorno

A Pasqua non possono mancare nemmeno i miei carciofi ripieni, si fanno in pochi minuti non credere a chi ti dice il contrario

Ci sono alcune pietanze che non possono proprio mancare in occasione delle festività pasquali, e…

1 ora ago
  • News

A Pasqua anche i termosifoni risplendono, ho la tecnica recupera tempo, puliti in un attimo in 2 mosse

Lo sai che da quando ho scoperto questo trucco pulisco i termosifoni impiegando la metà…

2 ore ago
  • Finger Food

Ho preparato ieri le uova imbottite alla diavola, si sono volatilizzate in un minuto: le faccio anche a Pasqua, svolto con una portata

Costano relativamente poco ma valgono molto queste uova imbottite alla diavola, molto più di un…

2 ore ago
  • Dolci

L’ho preparato classico, stracciato e pure light ma stavolta mi sono superata, il casatiello l’ho fatto pure dolce è pazzesco!

Casatiello dolce: dopo quello classico, stracciato e light, stavolta lo servo per dessert, di certo…

3 ore ago