Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
La torta cremosa alla Nutella è forse uno dei dolci più facili da preparare ma anche uno dei più deliziosi da mangiare. Ecco la prova.
Un quarto d’ora per preparare la base, un’altra mezz’ora per cuocerla e tre soli ingredienti. Non c’è nulla di più facile della torta cremosa alla Nutella, un dolce sofficissimo e davvero stuzzicante. Richiede solo piccole attenzioni e alla fine potrete portare in tavola una vera carezza, per la bocca e per l’anima.
Questa torta alla Nutella mette d’accordo tutti. Sarà ideale alla fine di un pasto, per la prima colazione ma anche per una merenda in compagnia. E una fetta è perfetta da dare ai vostri bambini per l’intervallo a scuola.
Ingredienti:
6 uova
380 g di Nutella
1 cucchiaio di zucchero a velo
potrebbe interessarti: Lasagne al cioccolato | Torta multistrato super golosa
La torta cremosa alla Nutella non ha bisogno di burro e di altri grassi. Può essere conservata per due o tre giorni sotto una campana di vetro oppure in un contenitore ermetico.
Il primo passo per una perfetta torta cremosa alla Nutella è quello di far scaldare a bagnomaria la Nutella. Il risultato finale deve essere quello di un composto fluido e liquido, senza nessun grumo. Poi lasciatela intiepidire mentre lavorate le uova.
Dovete montare le sei uova ad alta velocità per almeno 10 minuti con uno sbattitore elettrico (o nella planetaria). Alla fine saranno belle spumose e soffici, ma soprattutto avranno incorporato tutta l’aria necessaria per la buona riuscita di questo dolce.
Quanto è tutto incorporato, versate la base in una teglia da 20 cm. rivestita di carta da forno. Cuocete in forno ben caldo a 170°, nella parte media. La torta comincerà a gonfiarsi in cottura, alzandosi a forma di cupola, ma questo vuol dire che sta venendo bene. Lasciatela cuocere per 25-30 minuti (dipende dalla potenza del forno) e poi sfornate lasciando raffreddare per una decina di minuti. Se è tutto a posto, la cupola comincerà a sgonfiarsi, formando una deliziosa crosticina. Spolverate con zucchero a velo e siete pronte per servire.
Potrebbe piacerti anche: Cream tart al cioccolato e fragole | una torta un pò diversa
La friggitrice ad aria continua a essere un punto di riferimento importante in cucina per…
Per non sbagliare acquisto, quali sono le marche di latte parzialmente scremato più consigliate e…
Sei anni fa ho provato una serie di prodotti per i miei capelli, cercando di…
Per la domenica di Pasqua punto sulla pasta alla boscaiola al sugo, la inforno pure!…
Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…
Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…