Torta+cremosa+ricotta+cacao+ed+amaretti%2C+un+dessert+morbidissimo+e+goloso
ricettasprint
/torta-cremosa-ricotta-cacao-ed-amaretti-un-dessert-morbidissimo-e-goloso/amp/
Dolci

Torta cremosa ricotta cacao ed amaretti, un dessert morbidissimo e goloso

La torta cremosa ricotta cacao ed amaretti è un incredibile dessert dalla consistenza morbida ed avvolgente, quasi da mangiare al cucchiaio per quanto è tenera. Provala e ti conquisterà!

Una incredibile bontà da assaporare, perfetta da proporre in qualsiasi occasione ed alla portata di tutti.

Torta cremosa ricotta cacao ed amaretti ricettasprint

Non c’è ricetta più semplice ed appropriata per stupire i tuoi commensali o per celebrare un’occasione speciale in famiglia.

Delicata e dal gusto stuzzicante, questa torta è veramente diversa dal solito: un trionfo di bontà pura

Lasciati tentare da questa proposta così invitante e goduriosa, un procedimento semplice ed alla portata di tutti. Anche se non sei particolarmente bravo ai fornelli, potrai realizzarla con grande facilità perché si tratta di pochi passaggi da fare in pochissimo tempo. Il tocco del cioccolato che non manca mai e rende tutto più speciale ed unito alla cremosità della ricotta dà vita d un dessert semplicemente spettacolare!

Potrebbe piacerti anche: Plumcake ricotta e crema, non serve farcirlo é buono così com’é

Ingredienti

250 gr di farina 00
350 gr di ricotta
100 gr di amaretti sbriciolati
200 gr di cioccolato fondente
3 uova
180 gr di zucchero

100 gr di burro
40 ml di latte
Cacao amaro in polvere per spolverizzare q.b.

Preparazione della torta cremosa ricotta cacao ed amaretti

Per realizzare questo dessert iniziate separando i tuorli dagli albumi: montate i primi con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. I secondi invece andranno montati a neve fermissima. Fondete il burro insieme al cioccolato fondente tritato grossolanamente  a bagnomaria, lasciate intiepidire mescolando velocemente e versateli in una ciotola molto capiente. Aggiungete il composto di tuorli mescolando velocemente, poi unite anche la ricotta setacciata poco alla volta.

Unite gli amaretti sbriciolati e mescolate con una spatola, poi gli albumi mescolando con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Setacciate all’interno del composto la farina ed incorporatela con la spatola seguendo lo stesso procedimento. Infine unite il latte a temperatura ambiente mescolando fino a che sia completamente assorbito.

Trasferite l’impasto in uno stampo imburrato ed infarinato del diametro di circa 22 centimetri e cuocete in forno a 160 gradi per circa 40 minuti circa: monitorate la cottura e fate sempre la prova stecchino per verificare che sia pronto. Fate raffreddare completamente prima di  sformare la torta, cospargetela con un po’ di cacao amaro in polvere e gustatela!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

3 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

4 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

5 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

6 ore ago