Senza uova, latte e burro, eppure è buonissima: con la Torta cremosona ci faccio colazione tutti i giorni tanto ha solo 170 kcal!
Ti piacciono i dolci leggeri, ma senza rinunciare al gusto? Allora preparati, perché questa torta cremosona è una vera meraviglia. È soffice, profumata e cremosa al punto giusto, perfetta per chi vuole qualcosa di goloso ma senza sensi di colpa. Una morbida golosità che si scioglie in bocca, arricchita dal sapore fresco dell’arancia e con un impasto talmente leggero che puoi gustarla ogni giorno. E sai qual è la parte migliore? Non ci sono uova, latte né burro! Solo 170 calorie a fetta, quindi perfetta anche per la colazione o una merenda senza esagerare.
Questa torta è fatta con ingredienti semplici e genuini: il latte vegetale, la farina integrale e l’olio di semi di girasole le daranno una leggerezza incredibile, mentre la scorza e il succo d’arancia la rendono fresca e fragrante. Il tutto arricchito da un pizzico di zucchero di canna che la rende dolce al punto giusto, senza eccessi, la cosa ideale per chi cerca una torta leggera, ma che non rinunci al gusto e alla cremosità.
Prepararla è un gioco da ragazzi, ci vogliono solo 10 minuti, ed è perfetta anche se hai poco tempo a disposizione, rendendo speciale la tua colazione o la tua pausa pomeridiana. Insomma, provala subito e vedrai che diventerà uno dei tuoi dolci preferiti da preparare ogni giorno. In più voglio darti un consiglio prima di iniziare! Aggiungi un po’ di cannella o vaniglia all’impasto per un aroma ancora più avvolgente e vedrai che una volta provata, non potrai più farne a meno. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Per 12 porzioni
450 ml di latte vegetale (riso, mandorle o quello che preferisci)
300 g di farina integrale
150 g di zucchero di canna
90 ml di olio di semi di girasole
Inizia grattugiando la scorza dell’arancia, spremendone il succo e tienila da parte. In una ciotola capiente, setaccia la farina integrale e unisci il lievito, lo zucchero di canna e il sale, mescolando bene con una frusta a mano per evitare grumi. In un’altra ciotola, versa il latte vegetale, l’olio di semi di girasole, il succo d’arancia e la scorza grattugiata, amalgamando bene il tutto con una frusta o una spatola.
Versa gli ingredienti liquidi nella ciotola con quelli secchi, mescolando sempre delicatamente con movimenti circolari dal basso verso l’alto fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Prepara poi uno stampo di circa 22-24 cm di diametro, rivestita con carta forno bagnata e strizzata o leggermente unta. Versa il composto nello stampo, livellando bene la superficie con una spatola.
Leggi anche: Torta tenerina, la versione autunnale è piena di noci, non ha farina e si mangia calda, è amore al primo assaggio!
Cuoci in forno statico già caldo a 180 gradi per circa 35-40 minuti, ma controlla la cottura di tanto in tanto, infilando uno stecchino al centro della torta e se esce pulito, è pronta. Una volta cotta, lascia raffreddare completamente la torta prima di toglierla dallo stampo e spolverala con un po’ di zucchero a velo o servila così com’è. Buon appetito!
Sembra una procedura facile, persino banale, ma anche congelare la pasta al forno in maniera…
In vista dei grandi pranzi di Pasqua e Pasquetta, meglio potarsi avanti con il lavoro:…
A Pasqua a casa mia chiedono sempre la lasagna, io la faccio così: ricca e…
Nel caso in cui stasera non avessi molta voglia di cucinare e al tempo stesso…
Niente pasta al forno quest'anno, a Pasqua faccio un risottino cremoso che si leccano pure…
Uova alla monachina: se le uova sode ripiene hanno stancato pure te, stavolta preparale così,…