Torta+della+nonna+con+pasta+frolla+all%26%238217%3Bolio%2C+dal+sapore+rustico+e+leggero
ricettasprint
/torta-della-nonna-con-pasta-frolla-allolio/amp/

Torta della nonna con pasta frolla all’olio, dal sapore rustico e leggero

Torta della nonna con pasta frolla all’olio, dal sapore rustico e leggero

Realizziamo insieme la torta della nonna con pasta frolla all’olio, una preparazione che vi garantirà un dolce friabile e più leggero perchè la base è realizzata senza burro, ma con olio extra vergine di oliva. Il sapore rustico della frolla con la dolcezza della crema crea un abbinamento perfetto! Vediamo insieme il procedimento.

Potrebbe piacerti anche: torta allo yogurt della nonna

Ingredienti

Una dose di pasta frolla all’olio (clicca qui per la ricetta)
3 tuorli
700 ml di latte fresco intero
75 gr di maizena
150 gr di zucchero
Una fiala di essenza di vaniglia

Buccia grattugiata di un limone
70 gr di pinoli
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta della nonna con pasta frolla all’olio

Per realizzare la torta della nonna con pasta frolla all’olio, dovete innanzitutto realizzare l’impasto base, seguendo la nostra ricetta. Mentre riposa in frigorifero, dedicatevi alla crema.

Prendete una ciotola capiente e versate i tuorli e lo zucchero: montateli fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso.

Intanto mettete il latte in un pentolino con la buccia grattugiata di limone e scaldatelo leggermente. Unite nella ciotola la maizena e l’essenza di vaniglia e mescolate.

Unite il latte a filo poco alla volta, continuando ad amalgamare con una frusta in modo che non si formino grumi. Ottenuto un composto uniforme, trasferite tutto nuovamente nel pentolino e accendete a fuoco dolce.

Attendete che si addensi continuando a mescolare in modo regolare, fino ad ottenere una crema densa e liscia. Spegnete e fate raffreddare. Intanto prendete uno stampo, estraete la pasta frolla dal frigorifero e stendetela su una spianatoia infarinata.

pasta frolla all’olio

Ungete ed infarinate lo stampo, trasferite una parte della sfoglia ricoprendo anche i bordi ed eliminando la pasta in eccesso. Bucherellate la base con i rebbi di una forchetta e versate all’interno la crema.

Stendete la restante pasta, bucherellatela e ricoprite completamente la superficie sigillando i bordi. Infornate a 170 gradi, modalità ventilata per circa 30 minuti. Quando sarà dorata, estraetela e fatela raffreddare completamente prima di sformarla. Guarnite la vostra torta della nonna con pasta frolla all’olio con i pinoli e lo zucchero a velo e servitela!

torta della nonna con pasta frolla all’olio

Potrebbe piacerti anche: crostatine della nonna con gocciole di cioccolato

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Seppie e piselli sono la combo perfetta, ma stavolta li preparo in umido: teneri e saporiti, ci sta bene pure la scarpetta

Seppie e piselli è uno dei piatti più sfiziosi da fare quando si vuole variare…

23 minuti ago
  • Secondo piatto

Il giovedì Santo in casa sia si fanno queste polpette, non ti pensare non sono ne di carne, ne di pesce, ma molto altro!

Polpette di polpo: le ho aggiunte al menù del Giovedì Santo per i bambini, ma…

53 minuti ago
  • Finger Food

Queste cotolette non cotolette sono così buone che le mangia anche quel criticone di mio fratello

Le cotolette, si sa, conquistano sempre tutti… per me sono un vero e proprio comfort…

1 ora ago
  • News

Sai come devi riscaldare la pizza da asporto? Se fai così sembra appena sfornata

Lo sai come devi riscaldare la pizza da asporto? Ti svelo subito il trucco così…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con la ricotta avanzata, un pochino di sugo rimasto in pentola e dell’acqua di cottura, ho sistemato il pranzo per me e mio figlio: wow

Non è solo il classico comfort food, ma anche un modo intelligente per svuotare il…

2 ore ago
  • Dolci

Niente colomba e dolci tradizionali, con questo budino servi frutta e dessert in una sola portata, a Pasqua farai un figurone!

Frutta e dessert in una sola ricetta: quest'anno dimentica colomba e dolci tradizionali, col budino…

3 ore ago