Torta+della+nonna+light+al+cioccolato+%7C+Senza+burro+e+golosa
ricettasprint
/torta-della-nonna-light-al-cioccolato-senza-burro-e-golosa/amp/

Torta della nonna light al cioccolato | Senza burro e golosa

torta nonna light cioccolato ricettasprint

La torta della nonna light al cioccolato è una preparazione facilissima e senza burro, con cui concedervi attimi di pura golosità senza eccedere con le calorie. E’ friabile, ricca di morbida crema avvolgente, un tripudio di golosità che rapisce, tutto da provare!

Potrebbe piacerti anche: Torta della nonna al caffè e gocce di cioccolato
Oppure: Tortine allo yogurt con sorpresa, una delizia per grandi e piccini!

Ingredienti

125 gr di zucchero di canna
230 gr di farina 00

125 gr di olio di semi
4 uova
70 gr di maizena
500 ml di latte di mandorla
40 gr di cacao amaro
8 gr di lievito per dolci
80 gr di pinoli
70 gr di zucchero a velo light

Preparazione della torta

Iniziamo la preparazione realizzando la pasta frolla senza burro: prendete una ciotola e versate l’olio di semi e 125 gr di zucchero di canna presi dal totale. Amalgamate bene, poi aggiungete un uovo, mescolate ed infine unite poco alla volta la farina setacciata insieme al lievito. Lavorate il tutto fino a formare un panetto e trasferite in frigorifero avvolto nella pellicola. Prepariamo adesso il ripieno: prendete un pentolino e riscaldate il latte di mandorla. In un recipiente, versate due tuorli e montate bene con le fruste.

A questo punto, versate il latte caldo a filo nel composto di uova, continuando a mescolare. Aggiungete infine la maizena insieme al cacao setacciati, poco alla volta. Riportate il composto sul fuoco in un pentolino e fate cuocere a fuoco dolce fino a raggiungere una consistenza densa ed omogenea. Lasciate intiepidire la crema e riprendete la pasta frolla. Stendetela su una spianatoia infarinata, ungete uno stampo e rivestitelo con la pasta, eliminando l’impasto in eccesso.

Preriscaldate il forno a 180° in modalità ventilata. Versate la crema nella base e terminate ricoprendo la superficie con la restante pasta frolla. Guarnite con i pinoli e cuocete per circa 35 minuti. A cottura ultimata, fate raffreddare, spolverate di zucchero a velo e servite la vostra golosa torta!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Meglio dei cereali, li prepari tu, costano meno e sono anche più buoni

Da quando preparo questi cereali in casa, non compro più quelli confezionati. Il risultato è…

6 minuti ago
  • News

Ti piacciono le chele di granchio? Ok, ma sai cosa contengono veramente?

Servite in diversi ambiti, da quello casalingo fino al ristorante, le chele di granchio piacciono…

36 minuti ago
  • Dolci

Le regalo a Pasqua le mini colombe con un ripieno da urlo, per un effetto WOW, in un giorno ne fai almeno 10

Le mini colombe ripiene di Nutella sarà il più bel regalo che possono ricevere amici…

1 ora ago
  • News

Panna impazzita, la recupero subito con il trucco dello pasticcere

La panna è un ingrediente fondamentale in molti dolci, ma cosa fare quando “impazzisce” e…

2 ore ago
  • Dolci

Pancake light e velocissimi: 2 banane e tante gocce di cioccolato, ne mangi a volontà e e non ti preoccupi della bilancia!

Non ti preoccupi più della bilancia, se a colazione e merenda scegli questi pancake con…

2 ore ago
  • Dolci

È uno strappo alla regola favoloso ma credimi la pastiera di riso è l’alternativa buona e leggera che devi provare!

Devi provare la pastiera di riso, è l'alternativa buona e leggera che ho deciso di…

3 ore ago