La+torta+della+nonna+perfetta%2C+senza+variazioni+provala+subito
ricettasprint
/torta-della-nonna-perfetta-ricetta/amp/
Dolci

La torta della nonna perfetta, senza variazioni provala subito

Va bene seguire le ricette dei grandi chef e maestri pasticceri, ma la torta della nonna perfetta ancora non l’ha battuta nessuno

Ci sono ricette imbattibili e la torta della nonna perfetta è tra queste. Frolla sopra e sotto, ma in mezzo un ripieno cremoso.

ricettasprint

E poi i pinoli che completano una bontà assoluta. Sterne morbido, interno sofficissimo, ogni morso è un’esplosione. E tutto molto naturale.

La torta della nonna perfetta, la preparazione spiegata bene

Per un risultato più leggero si può sostituire il burro a pezzetti con l’olio di semi, non c’è problema. E se non abbiamo la bacca di vaniglia, una fialetta di aroma va bene uguale.

Ingredienti:
Per la pasta frolla
350 g di farina 00
160 g di burro
1 uovo medio intero
2 tuorli medi
130 g di zucchero semolato
1 limone

1/2 cucchiaino raso di lievito per dolci
1 bacca di vaniglia
1 pizzico di sale

Per la crema pasticcera:
400 g di latte intero fresco
50 g di latte intero
6 tuorli medi
150 g di zucchero
30 g di farina 00
20 g di fecola di patate

1 bacca di vaniglia

Per la finitura
100 g di pinoli
2- 3 cucchiai di zucchero a velo

Preparazione: torta

ricettasprint

Partiamo con la pasta frolla. Montiamo il burro già morbido con lo zucchero, i semini della bacca di vaniglia e il sale usando le fruste elettriche fino a quando otteniamo un composto spumoso. A quel punto aggiungiamo prima l‘uovo intero, poi i due tuorli uno alla volta uova una alla volta, montando sempre con le fruste.
A quel punto aggiungiamo la farina insieme al lievito setacciato, tutta in un sol colpo. Mescoliamo con la spatola e con spatola e poi impastiamo per un paio di minuti, giusto il tempo il necessario perché la frolla si compatti.

Facciamo un panetto, blocchiamolo con la pellicola alimentare e mettiamo in frigo a riposare per 2 ore e mezza. Intanto che aspettiamo però sfruttiamo il tempo per preparare altro, a cominciare dal ripieno della torta.
Montiamo sempre con le fruste elettriche tutti i tuorli con lo zucchero e i semini di vaniglia per 4 minuti. Il risultato deve essere quello di un composto gonfio e spumoso. Quindi aggiungiamo fecola di patate e farina andando avanti a montare.
In un pentolino scaldiamo il latte con la bacca di vaniglia svuotata (serve comunque a dare profumo) e la buccia del limone tagliata finemente, non grattugiata. Appena bolle, eliminiamo le bucce e versiamo il composto a base di uova.
Abbassiamo la fiamma leggermente e quando il latte sale sopra le uova, comoinciamo a girare con la spatola spegnendo il fuoco.

ricettasprint

Versiamo immediatamente la crema pasticcera in una ciotola, copriamo con la pellicola alimentare a contatto e lasciamo raffreddare. Quando è fredda, versiamola in una pirofila, copriamo ancora con pellicola a contatto e mettiamo in frigo per altro 10-15 minuti.
Riprendiamo la frolla dal frigo e stendiamola con il mattarello. Poi imburriamo e infariniamo una teglia rotonda da 22-24 cm, stendendo sulla base la frolla fin sulle pareti e tagliando via i bordi in eccesso e. Bucherelliamo il fondo con una forchetta e la base è pronta.
Riprendiamo la crema pasticcera dal frigo, diamo una girata veloce con la frusta a mano e versiamola tutta sulla base. Poi con la frolla avanzata facciamo un cerchio spesso 4-5 milliemetri, grande come la torta perché la deve coprire.

Dopo aver adagiato il disco superiore spennelliamolo con un filo di acqua tiepida e distribuiamo i pinoli. Poi ancora in frigo per 20 minuti a rassodare.
Scaldiamo il forno a 180° e infiliamo la torta nel ripiano medio sempre a 180° per 15 minuti. Poi scendiamo a 170° per 35-40 minuti fino a leggera doratura. Sforniamo e lasciamola così, dentro alla tortiera, fino a completo raffreddamento, quindi almeno 6 ore.
Solo quando è fredda sformiamola e spolverizziamo con zucchero a velo prima del servizio.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Dolci

Non ci avevo mai pensato, con l’impasto della colomba ho fatto i muffin, il dolcetto zero sbatti perfetto per il picnic di Pasquetta

Con l'impasto della colomba ho fatto i muffin, li puoi preparare per il picnic di…

24 minuti ago
  • News

Freezer pieno di ghiaccio, il trucchetto dell’esperto non fallisce maii

Il freezer è senza ombra di dubbio uno degli elettrodomestici che crea più problemi in…

54 minuti ago
  • Dolci

Doppia cottura, doppia goduria, questa non è la solita torta al cioccolato è anche senza farina per una cremosità mai vista!

Solo pochi minuti e ti godi una torta al cioccolato senza farina e dalla cremosità…

1 ora ago
  • Dolci

Brownie light in tazza: 4 ingredienti, 2 minuti di cottura per soddisfare le tue voglie quando vuoi persino a dieta!

Se la voglia di brownie la vuoi soddisfare subito anche a dieta, preparali light con…

2 ore ago
  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

9 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

10 ore ago