Torta di melanzane tonno e fior di latte, una squisita ricetta molto pratica e veloce da preparare, grazie anche al bimby, iniziamo.
La torta di melanzane tonno e fior di latte, è un piatto semplice e veloce perfetto per una cena sfiziosa. Inoltre il procedimento é ulteriormente velocizzato grazie all’utilizzo del bimby, elettrodometisco che ormai non puoi mancare nelle nostre cucine.
Questa ricetta è adatta sia da proporre come antipasto ai vostri ospiti, servita a tocchetti, oppure come piatto unico da proporre durante una cena estiva, e può essere gustata sia calda che fredda, in ogni caso sarà un piacere per gli occhi e il palato. Se lo desiderate, potete variare gli ingredienti con qualsiasi cosa gradite a seconda del gusto o delle occasioni. Ma non prendiamoci in chiacchiere, allacciate il grembiule e accendete i fornelli, vediamo insieme gli ingredienti e la preparazione di questa ricetta, che se seguirete passo per passo, vi garantirà un risultato strepitoso.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Parmigiana di melanzane alla salentina | Semplici e saporite
Oppure: Cordon Bleu di melanzane | una sfiziosa ricetta al forno
Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 30 minuti
Ingredienti per 4 persone
Per realizzare questa ricetta accattivante, sfiziosa e velocizzata col bimby, iniziate dalle melanzane.
Lavate le melanzane con acqua corrente, tagliate a fette abbastanza sottili e fatele bollire in modo da diventeranno morbide per 15 minuti a 100 gradi a velocità antioraria, dopodiché scolatele in uno scolapasta.
Fatto ciò, frullate il pane per tramezzini o pan bauletto a seconda di quello che avete a portata di mano, per 30 secondi a velocità 7 a turbo. Frullate in modo abbastanza grossolano e aggiungete anche le melanzane, il parmigiano e il pecorino romano, il fior di latte sgocciolato, le ovile nere snocciolate, la cipolla privata della pellicina esterna, il tonno sgocciolato, i pomodori accuratamente lavati e lasciatene un po’ da parte per la decorazione finale. Insaporite con sale, pepe e una manciata abbondante di prezzemolo tritato. Frullate il tutto per 5 secondi a velocità turbo.
Dovrete ottenere un impasto omogeneo che andrete a versare in una pirofila imburrata e ricoperta di pangrattato, distribuite uniformemente il composto e livellate con una spatola, terminate con una spolverata abbondante di pangrattato e decorate con i pomodorini messi precedentemente da parte. Insaporite ulteriormente con un filo di olio extravergine di oliva, infornate a forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti.
Servite questo gustosissimo sformato sia caldo e filante che freddo, in entrambi i casi é assolutamente eccezionale. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…
Gli antipasti di Pasqua che puoi preparare in anticipo, ecco solo ricette che metteranno d'accordo…
Così buona e veloce che ormai almeno 2 volte a settimana preparo questa zuppa di…
Si torna a parlare della lavastoviglie e del carico che effettuiamo ogni giorno. Se anche…
Un aspetto da non trascurare è legato a quella che è la temperatura del frigo.…
Le festività di Pasqua sono ormai imminenti, tra poco più di qualche settimana saremo tutti…