La mia torta di mele è speciale, l’ho fatta con latte caldo e tante noci, così soffice che è quasi cremosa la mangi col cucchiaino!
Questa torta di mele al latte caldo e noci è un dolce che lascia il segno. Soffice, profumata e incredibilmente cremosa, grazie all’aggiunta di latte caldo, è talmente morbida che la puoi gustare anche con il cucchiaino. Non è la solita torta di mele, perché grazie al mix di noci croccanti la dolcezza delle mele e il tocvo decisi della cannella, un impasto che conquista al primo assaggio, dall’esplosione di sapori delicati, ed irresistibili.
Questa torta è perfetta per una colazione speciale, un tè pomeridiano o come dolce di fine pasto. Ti basterà una semplice spolverata di zucchero a velo per renderla ancora più invitante. In più, non solo è facile da preparare, ma il profumo che si sprigiona durante la cottura riempirà la casa, attirando tutti a tavola.
Voglio anche darti un piccolo consiglio prima di iniziare: provala anche tiepida, perché il sapore del latte caldo e la consistenza morbida la rendono ancora più golosa. Dunque non perdere tempo e allaccia subito il grembiule, vedrai quanto sarà incredibilmente golosa. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 200 gradi per 25 minuti
100 g di burro
400 ml di latte da scaldare
300 g di zucchero
400 g di farina 00
6 uova
4 mele
Inizia sciogliendo il burro nel latte in un pentolino a fiamma bassa, senza portarlo a bollore. Mescola e lascialo intiepidire. Sbuccia le mele, elimina il torsolo e tagliale a fettine sottili o a tocchetti. Trita grossolanamente le noci e mettile da parte.
Leggi anche: Regala a Natale il ripieno di torta di mele, occorre solo un rotolo di sfoglia, altro che apple pie, fai un figurone
In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero utilizzando una frusta elettrica, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Setaccia la farina, il lievito e la cannella, quindi aggiungili gradualmente al composto di uova e zucchero, mescolando delicatamente con una spatola per evitare grumi. Versa a filo il latte tiepido con il burro sciolto nel composto, continuando a mescolare delicatamente per ottenere un impasto liscio e omogeneo.
Leggi anche: La torta che il mio nutrizionista, solo mele e uno rotolo di questa, ma quale croissant e fette biscottate al mattino
Aggiungi le mele e le noci tritate, mescolando delicatamente per distribuirle uniformemente nell’impasto e versalo in uno stampo con carta da forno, livellandolo bene. Inforna la torta in forno preriscaldato a 200 gradi per circa 25-30 minuti, o finché la superficie non risulta dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito. Lascia raffreddare la torta, poi spolvera con zucchero a velo prima di servire e gustala ancora tiepida per una coccola cremosa ed irresistibile. Buon appetito!
Puttanesca con il riciclo, ancora più buona della ricetta classica, altro che bis si sono…
Questa pizza al formaggio aspetto Pasqua per prepararla, accompagna i salumi per tutto il periodo…
Ma chi le compra mai, le pizzottelle di mia nonna sono indiscutibili. Come le riconosco?…
Quali sono gli effetti legati al bere acqua limone e zenzero. Si tratta di qualcosa…
Ho imparato la ricetta del lievito madre, ideale per casatielli, focacce e pizze pasquali, mia…
La mia frolla salata é imbattibile, la preparo adesso così ho gli antipasti salvi per…