Fa venire l’acquolina in bocca appena la vedi e con il suo profumo inebriante dolcissimo dimenticherete ogni problema. Che cos’è? La torta di mele e cannella.
Facilissima da realizzare, è quella gustosità assolutamente imperdibile che nessuno vuole perdere l’occasione di mangiarla. Soffice e assai gustosa, è la ricetta della nonna che fa tornare bambini spensierati e felici di vivere. Pronta in pochi minuti, per di più, fa fare sempre anche un figurone grazie al suo grande effetto scenico.
Preparala adesso e potrai presentarla ai bambini per una merendina golosa questo pomeriggio e ai loro genitori per un salto nel passato che è sempre gradito. Sana e genuina, infatti, rilassa con il suo aroma avvolgente. Al primo assaggio, poi, si scioglie in bocca accarezzando il palato con tutta la sua delicatezza. Non si potrebbe dunque chiedere di più!
Ancora più light della tradizionale ricetta, adesso non ci sono proprio scuse per non prepararla immediatamente. Gli ingredienti, infatti, sono tutti a costo ridotto e facilmente reperibili in ogni cucina mentre i passaggi per prepararla sono davvero elementari. Con meno di una manciata di euro, perciò, potete presentare uno di quei dolci talmente fantastici che sono capaci di cambiare le sorti anche del pasto peggiore che potete aver mangiato. Si tratta di un must have intramontabile che fa felici sempre tutti: grandi e piccini, giovani e meno giovani. Economica e irresistibile, è il dolce casalingo strepitoso che ti accompagnerà per tutta la vita rendendoti ogni volta felice sia che tu lo prepari sia che tu lo gusti.
In una boule rompete le uova e montatele con lo zucchero. Profumate con la scorza grattugiata di cedro e senza mai smettere di mescolare con la frusta procedete inglobando al composto spumoso il burro vegetale. Adesso andate avanti incorporando un cucchiaio alla volta la farina mescolata con il lievito setacciato alternandola a cucchiate di panna.
Leggi anche: Polpette vegetariane senza carne e uova, leggere e pronte subito, ricetta alta digeribilità
Leggi anche: Cotolette leggerissime, zero carne solo legumi, digeribili e subito pronte
Trasferite l’impasto omogeneo corposo in uno stampo di diametro apribile di diametro 24 cm imburrato e infarinato, livellate la superficie e ricopritela con delle fettine di mele sbucciate. Spolverizzate con 2 cucchiai di zucchero a velo aromatizzato alla cannella e infornate per 45 minuti a 180°. Una volta cotta, sfornate la torta e fatela raffreddare prima di sfornarla e profumarla con il restante zucchero a velo. Servitela.
Leggi anche: Biscottini senza impasto al mascarpone e cocco, così gustosi che non uno tira l’altro
Se non sai come liberarti della puzza di cane e gatto ti posso dare qualche…
Niente salumi quest'anno, per il casatiello ho voluto provare la versione vegetariana, con versure e…
Presta molta attenzione al cibo congelato, poiché è stato lanciato un nuovo allarme che coinvolge…
In che modo è possibile riciclare la tanta cioccolata delle uova di Pasqua che ti…
Sicuramente vi sarà già capitato di sentire parlare di abbuffate compulsive, sottovalutando però l’effetto che…
Ti faccio preparare un antipasto per Pasqua da urlo, ti bastano solo 4 ingredienti, ti…