Con un pò di fantasia e pochi ingredienti ti faccio realizzare un dessert pazzesco, ecco la Torta di mele alla nutella, un dolce paradisiaco da provare assolutamente
La torta di mele alla nutella è un dolce paradisiaco che combina il sapore fresco e dolce delle mele con la cremosità e la dolcezza della Nutella. Questa ricetta è perfetta da preparare quando si ha voglia di qualcosa di goloso ma senza troppa difficoltà. Inoltre, le mele conferiscono una nota di leggerezza al dolce, mentre la nutella ne esalta il gusto.
La torta di mele alla nutella è ricca di benefici grazie alle proprietà delle mele, che contengono vitamine e fibre, e alla Nutella, che apporta energia grazie al cioccolato e al burro di cacao. Inoltre, questa torta ha la particolarità di essere adatta sia per la colazione che per la merenda. Per variare questa ricetta, si possono aggiungere nocciole o mandorle tritate alla nutella, oppure completare la torta con una crema al mascarpone aromatizzata con prezzemolo e scorza di limone.
Questa ricetta è adatta a tutti coloro che amano i dolci con il cioccolato, ma anche a coloro che cercano un dolce che sia leggero e non troppo impegnativo. La torta di mele alla nutella è perfetta per tutte le occasioni, dall’anniversario alla cena con gli amici, fino alla merenda con la famiglia.
Leggi anche: Muffin alle mele grattugiate| Light e invitanti| sgonfiano fin dal primo morso
Leggi anche: Spiedini di frutta con nutella| freschi e golosi| il web è in delirio
Tempo di preparazione: 15-20 minuti
Tempo di cottura: 30 minuti
Ingredienti
250 g di farina
150 g di zucchero
100 g di burro
Per realizzare questa bontà, impiegherai meno di 20 minuti. Inizia col mescolare in una ciotola, mescola la farina con lo zucchero e il lievito. Aggiungi il burro fuso e le uova e amalgama bene il tutto.
Pela le mele e tagliarle a cubetti, poi unirle all’impasto insieme alla nutella, continua a mescolare fino a rendere omogeneo. Versa l’impasto in una teglia da forno e livella la superficie.
Inforna la torta a 180 gradi per circa 30 minuti, o finché la superficie è dorata e croccante. Sforna e lascia raffreddare prima di servire in tavola con una spolverata di zucchero a velo e decorando con pezzetti di mela. Buon appetito.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…