Una vera torta di frutta con un tocco in più, perché ha un aspetto morbido ma fragrante al tempo stesso: ecco perché amo la torta di mele alla veneziana
Buona come una crostata, morbida come una torta alla frutta calda e fumante. In effetti la torta di mele alla veneziana è un’ottima via di mezzo. Fuori rimane compatta, ma al suo interno è bella soffice e cremosa, un po’ umida. Un dolce piacere che si scioglie letteralmente in bocca.
La torta di mele alla veneziana è ottima da sola ma diventa spettacolare se la serviamo con una pallina di gelato alla crema oppure con qualche spunto di panna montata in superficie.
Ingredienti:
4 mele
250 g di zucchero semolato
180 g di farina
Questa è una ricetta in più fasi, quindi andiamo con ordine. Spremiamo il limone e le arance, filtrando il succo di entrambe con un colino a maglie strette in due tazze diverse.
Sbucciamo le mele, eliminiamo il picciolo e i torsoli, poi le tagliamo a pezzetti. Per non farle ossidare, le mettiamo in una ciotola irrorandole con il succo di limone e arance. Teniamo da parte e passiamo all’impasto.
Apriamo le uova in una ciotola e aggiungiamo subito lo zucchero. Cominciamo a lavorarli insieme usando una frusta a mano per amalgamarli. Ci fermeremo quando il composto diventa spumoso e mettiamo un attimo da parte.
Facciamo sciogliere 80 grammi di burro in un pentolino oppure nel microonde e poi lo uniamo all’impasto mescolando con un cucchiaio di legno. Quindi aggiungiamo la farina e il lievito setacciati insieme amalgamando tutto.
Versiamo il composto nella ciotola con le mele e il succo mescolando ancora per ottenere un impasto omogeneo. Completiamo con le scaglie di mandorle e la base della nostra torta di mele alla veneziana è pronta, ora passiamo alla cottura.
Con due zucchine preparo questo contorno che se lo divoreranno tutti prima di portarlo in…
Torta ace senza glutine: morbida e golosa come sempre ma ancora meglio se la prepari…
Avere a che fare con il mercurio nel pesce è un problema che non va…
Questa sera mi aspettavo una cena deprimente, finché non ho trovato questa ricetta e tutto…
Uno dei dolci più indicati per assaporare la freschezza dell'estate, la ciambella al limone é…
Il weekend è il momento perfetto per sperimentare in cucina, ecco perché oggi mi sono…