Questo dolce è diverso da tutte le altre ricette perché la torta di mele delle nonne con un ingrediente segreto ha un sapore speciale
Ormai lo abbiamo imparato con gli anni e con l’esperienza: le nonne sanno sempre come fare, anche in cucina hanno una marcia in più dettata dall’esperienza a da trucchi che oggi si stanno perdendo. Ce lo dimostra la ricetta di questa torta di mele delle nonne con un ingrediente segreto.
Una torta di mele speciale, perché non ci sono tanti grassi aggiunti se non l’olio ma in compenso nell’impasto insieme all’ingrediente principale ci sono anche gli amaretti sbriciolati. Una torta casereccia e buonissima, che piacerà molto anche ai bambini, da servire alla fine di un pasto, a colazione oppure a merenda.
La torta di mele delle nonne con un ingrediente segreto può essere conservata per 2-3 giorni avvolta in pellicola da alimento oppure sotto una campana di vetro. Ma se fa particolarmente caldo, mettiamola in frigo.
Ingredienti:
200 g farina 00
Sbricioliamo gli amaretti con le mani in una ciotola. Per un risultato più omogeneo possiamo farlo con un batticarne oppure un peso tipo bicchiere o tazza per il latte. Poi teniamo da parte.
A quel punto versiamo tutto in una teglia da 26 cm con il fondo già coperto con carta forno e livelliamo l’impasto usando il dorso di un cucchiaio. Prendiamo la mela che abbiamo avanzato, sbucciamola e tagliamola a fettine sottili.
Disponiamo la fettine di mela a raggiera sulla torta e in superficie aggiungiamo una manciata di zucchero semolato. Inforniamo in forno statico preriscaldato a 180° (oppure ventilato a 170°) per 50 minuti.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…