La torta di mele di nonna Papera è irresistibile: una ricetta che esiste davvero, amatissima soprattutto negli Stati Uniti, nata dalle pagine del celebre fumetto, tutta da provare.
Un guscio fragrante che racchiude un ripieno di frutta, ricco e profumato: tutti gli aromi dei dolci autunnali si sprigionano fin dal primo boccone ed è pura goduria.
Odore di cannella, di frutta e caramello, una dolcissima bomba di golosità bellissima da vedere e deliziosa da mangiare.
Già solo alla vista questa torta appare così invitante che non riuscirai proprio a resistere: la preparazione è facilissima, goduriosa e pensa quando dirai a tutti che è la copia esatta di quella meravigliosa preparazione che per tanti anni ha ingolosito grandi e piccoli sulle pagine del fumetto più amato del mondo!
Potrebbe piacerti anche: Plumcake alle mele frullate: il trucco per preparare un impasto soffice e alto
Ingredienti
500 gr di farina
350 gr di burro
3 tuorli
100 gr di zucchero semolato
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
1 kg di mele
30 gr di burro
Per realizzare questo dolce iniziate lavando le mele e sbucciandole: eliminate il torsolo e tagliate la polpa a cubetti. Versatele in un recipiente ed aggiungete lo zucchero di canna, la maizena e la cannella e mescolate bene, poi mettete da parte. Preparate l’impasto mescolando insieme i tuorli, l’estratto di vaniglia e lo zucchero semolato: aggiungete poco alla volta la farina, alterandola con il burro morbido a pezzetti e continuando ad impastare.
Se dovesse essere troppo asciutto, aggiungete un cucchiaio di acqua fredda ed impastate di nuovo. Ottenuto un panetto uniforme e liscio, dividetelo in due parti e avvolgetelo nella pellicola trasparente. Fatelo riposare per un’ora in frigorifero. Trascorso il tempo necessario imburrate ed infarinate una tortiera, riprendete l’impasto e foderate con una parte il fondo ed i bordi. Versate le mele alternandole a fiocchetti di burro, poi con l’altra parte di impasto create un disco con cui coprire la superficie.
Sigillate i bordi e praticate delle incisioni per far uscire il vapore in cottura. Cuocete a 180 gradi per circa 40 minuti, al termine fatela intiepidire appena e servitela ancora calda con una pallina di gelato alla vaniglia oppure fatela raffreddare completamente e sarà una esperienza paradisiaca di golosità!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…
Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…
Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…
Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…