Torta+di+mele+di+zia+Cri+%7C+Ricetta+di+E%26%238217%3B+Sempre+Mezzogiorno
ricettasprint
/torta-di-mele-di-zia-cri-ricetta-di-e-sempre-mezzogiorno/amp/
Dolci

Torta di mele di zia Cri | Ricetta di E’ Sempre Mezzogiorno

torta di mele di zia Cri ricettasprint

La simpatica zia Cri, ovvero la cuoca Cristina Lunardini, ha presentato la sua ricetta della torta di mele nel corso di ‘E’ Sempre Mezzogiorno’. Il dolce si presenta alto, ricco di frutta e sofficissimo, una vera bontà per grandi e piccini assolutamente da provare. La golosa superficie caramellata inoltre promette davvero una esplosione di sapori favolosi! Vediamo dunque insieme come realizzarla con il procedimento e gli ingredienti illustrati dalla zia Cri.

Potrebbe piacerti anche: Torta cremosa alle mele ed arancia | Deliziosa e semplice
Oppure: Conservare le mele | i consigli su come prolungare gusto e qualità

Ingredienti

4 mele golden
250 gr di farina 00
4 uova

180 gr di zucchero di canna
Un limone
80 ml di olio di semi
200 gr di mascarpone
50 ml di latte
Una bustina di lievito in polvere per dolci
80 gr di granella di pistacchio
per guarnire:
80 gr di granella di pistacchio
100 gr di gelatina

Preparazione della torta

Per realizzare questo fantastico dolce, iniziate lavando e sbucciando le mele. Tagliatene due a cubetti e due a fettine ed irroratele con il succo di un limone. Grattugiate la buccia di quest’ultimo e mettetela da parte. Prelevate anche due cucchiai di zucchero dal totale e conservateli in una ciotolina. Fatto ciò, montate il restante zucchero con le uova fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio, poi unire la buccia grattugiata di limone e successivamente l’olio di semi a filo.

Versate il mascarpone in un recipiente e lavoratelo con una forchetta fino ad ammorbidirlo insieme al latte. Aggiungetelo poco alla volta al composto di uova continuando ad amalgamare con le fruste. Infine unite sempre gradualmente la farina setacciata con il lievito, incorporandola del tutto. L’ultimo passaggio della preparazione prevede l’aggiunta delle mele a cubetti, dopo averle sgocciolate e della granella di pistacchio. Completato questo, imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di 24 centimetri e versatevi l’impasto. Disponete le mele a fettine a raggiera in superficie e spolverate con lo zucchero messo da parte precedentemente. Cuocete a 170 gradi in modalità ventilata per 45 minuti. Al termine spennellate con la gelatina e cospargete con la granella di pistacchio: la vostra torta deliziosa di zia Cri è pronta per essere gustata!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • News

Sto cercando una friggitrice ad aria, ho trovato le migliori per consumi e senza sostanze nocive

La ricerca di una friggitrice ad aria è correlata ad alcuni aspetti imprescindibili, strettamente connessi…

24 minuti ago
  • Dolci

È tempo di gelato alla frutta, questo sarà il mio asso nella manica a Pasqua!

Sta per arrivare quel periodo dell’anno durante il quale mi diletto nella preparazione dei gelati…

54 minuti ago
  • Primo piatto

A Pasqua non prevedo le lasagne, troppo tempo: ho provato questa pasta infornata hanno fatto tutti wow, è aggiudicata!

Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…

1 ora ago
  • Menù

Con 50 euro fai il menù di Pasqua per 6 persone: neanche mia madre ci credeva che spesi così poco, feci un figurone

Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…

2 ore ago
  • Dolci

La versione dolce del casatiello è da provare, per farlo come si deve lascialo lievitare almeno 2 ore, mi raccomando o la fai con questa farina oppure lascia stare

Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…

2 ore ago
  • News

Addio puzza di fritto durante il pranzo di Pasqua, non spendo un euro e la casa risplende

Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…

3 ore ago