Leggera, ma anche buonissima, questa torta di mele dietetica è adatta per tutte le età e per tutti i gusti
Di solito le parole torta e dieta non vanno mani molto d’accordo. Ma in questo caso cambia tutto e si ribalta ogni convinzione. La torta di mele dietetica che proponiamo oggi è veramente leggera, ma anche molto nutriente, pronta in pochissime mosse. Un dolce piacere per cominciare bene la giornata senza nessun pentimento.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tiramisù senza uova ai cachi | Il dolce senza cottura, facile e buono
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Semifreddo di cachi, piacevole dessert veloce da portare in tavola
Ingredienti:
90 g di farina 0
100 ml di latte
2 uova medie
60 g di burro
Abbiamo detto torta di mele dietetica, quindi in teoria lo zucchero dovrebbe essere bandito o limitato al minimo. Per questo negli ingredienti troverete la stevia, che è equivalente. Ma nel caso di un piccolo sgarro, potete sostituirla con il doppio del peso di zucchero semolato.
Preparazione:
Rompete le uova in un piatto, un pizzico di sale fino e poi montatele con una frusta a mano aggiungendo la stevia oppure lo zucchero semolato.
Poi trasferite tutto in una ciotola versando anche il latte e la buccia grattugiata di mezzo limone non trattato. Mescolate con una spatola fino ad ottenere un composto omogeneo.
Aggiungete metà del burro e tutta la farina, già setacciata. Ma fatelo un pugnetto alla volta, girando bene per inglobarla.
Quando avete un composto fluido e privo di grumi,spellate le mele e tagliatele e fettine molto sottili. Lasciatele in un piatto, bagnandole con il succo di mezzo limone per 5 minuti in modo che non si anneriscano. Poi aggiungetele all’impasto.
Mescolate tutto il composto unendo anche il lievito e l’impasto è pronto.
Versate il composto in uno stampo già coperto con carta forno, poi imburratelo con il resto del burro e un velo di stevia (o zucchero).
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Ciambella di budino super cremoso light | un fine pasto eccezionale
Potrebbe piacerti anche questa ricetta:Crema Chantilly al Cachi | Una prelibatezza autunnale
Infornate in forno già preriscaldato a 180° per 50-55 minuti, facendo la classica prova dello stecchino. Poi sfornate e lasciate intiepidire prima di sformare la torta dallo stampo. É pronta, solo da gustare.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…
Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…