Torta+di+mele+irlandese%2C+il+dolce+delle+fredde+giornate+invernali
ricettasprint
/torta-di-mele-irlandese-il-dolce-delle-fredde-giornate-invernali/amp/

Torta di mele irlandese, il dolce delle fredde giornate invernali

torta di mele irlandese

Torta di mele irlandese, il dolce delle fredde giornate invernali

Siamo alle porte dell’autunno, ma per la torta di mele irlandese non sarà necessario attendere il freddo! Anche se il suo profumo speziato richiama serate dinanzi al camino e decorazioni natalizie, potete iniziare a sperimentarla e riproporla per una serata sotto il plaid! Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: torta di mele con albumi

Ingredienti

350 g di farina 00
2 cucchiaini di lievito per dolci
165 g di zucchero semolato
zucchero di canna q.b.

Succo di un limone
3 uova
80 ml di latte
120 g di burro
un pizzico di sale
5 g cannella
2 g noce moscata
3 mele
zucchero di canna q.b.

Preparazione della torta di mele irlandese

Per realizzare la torta di mele irlandese, prendete una ciotola capiente e setacciate insieme la farina, il lievito, la cannella e la noce moscata. Versate anche un pizzico di sale e mettete da parte.

Sbucciate le mele e tagliatele a pezzetti, irroratele con il succo di limone, mescolatele e mettetele in frigorifero. Tagliate grossolanamente il burro ben freddo di frigorifero ed unitelo alle farine, impastando velocemente in modo da evitare che scaldandosi si sciolga.

A questo punto aggiungete lo zucchero e mescolate, poi unite anche le mele sgocciolate ed amalgamate. In un recipiente a parte rompete le uova e montatele con il latte, poi versate il composto nella ciotola con le mele e rigirate con una spatola.

Imburrate ed infarinate uno stampo del diametro di circa 20 centimetri e versatevi l’impasto. Cospargete la superficie con lo zucchero di canna, poi cuocete in forno ventilato a 180 gradi per circa 40 minuti. Quando sarà ben dorata in superficie, spegnete e fate raffreddare, poi sformatela e servitela!

torta di mele irlandese

Potrebbe piacerti anche: torta alla frutta mista e cioccolato

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

L’antipasto di Pasqua lo faccio con la pasta briseè, la farcisco e poi la tuffo nell’olio bollente, una bomba

Ecco l'antipasto di Pasqua preparo le schiacciatine fritte ripiene di zucchine, scamorza e prosciutto cotto…

9 minuti ago
  • Primo piatto

Pausa pranzo perfetta, metto le verdure tutte insieme, preparo tutto la sera prima

Finalmente ho trovato il piatto che mi ha permesso di realizzare qualcosa di strepitoso e…

40 minuti ago
  • News

Hai mai visto un uovo di Pasqua da 350 chili? Qualcuno lo ha fatto per un evento importante

L'uovo di Pasqua racchiude un significato profondo, ma questo qui enorme ne ha uno veramente…

1 ora ago
  • News

Taglieri in legno e plastica, vanno puliti solo così non usare prodotti, ti basta solo questo

Si torna a parlare nuovamente dei taglieri, sia in plastica che in legno. Piuttosto che…

2 ore ago
  • Dolci

A Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest’anno la faccio come mia zia, con la crema è tutta un’altra cosa!

Se penso alle ricette per Pasqua la pastiera non deve mancare ma quest'anno la faccio…

3 ore ago