Torta+di+mele+panna+e+mandorle+caramellate+%7C+Facilissima+e+soffice
ricettasprint
/torta-di-mele-panna-e-mandorle-caramellate-facilissima-e-soffice/amp/

Torta di mele panna e mandorle caramellate | Facilissima e soffice

Torta di mele panna e mandorle caramellate ricettasprint

La torta di mele panna e mandorle caramellate è un’ottima ricetta da proporre anche nei giorni di festa, facilissima e golosa. Una versione molto sfiziosa di un dolce tipico della tradizione e del periodo autunnale, in cui le mele diventano le regine della stagionalità e si trovano in tutte le loro varietà. C’è sempre ampia scelta, da chi ama i sapori più aspri a quelli più morbidi e dolci, ma senza dubbio questa torta vi stupirà più di ogni altra nel suo genere. C’è infatti un’aggiunta che dona un tocco di croccantezza e golosità in più, anche perfetta per riutilizzare qualche avanzo di torrone delle festività. Provatela e certamente ne sarete letteralmente conquistati!

Potrebbe piacerti anche: Rotolo di frolla alle mele uvetta e mandorle | Veloce e delizioso
Oppure: Mini plumcake light alle mele | Sofficissimi senza burro e zucchero

Ingredienti

250 g farina
50 g fecola di patate
100 g di croccante alle mandorle

3 uova
250 ml panna liquida
45 ml di olio di semi
200 g zucchero
4 mele
Una bustina di vanillina
Una bustina di lievito per dolci
Zucchero a velo q.b.

Preparazione della torta

Per realizzare questo dolce iniziate montando le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso e gonfio. Iniziate poi a versare la panna a filo, sempre continuando a mescolare poi procedete con l’olio di semi. Fatto ciò setacciate insieme la farina, il lievito, la fecola e la vanillina ed incorporateli poco alla volta fino ad ottenere un composto morbido e liscio ed evitare la formazione di grumi.

Lavate le mele, sbucciatele e tagliatele a pezzetti. Incorporatele all’impasto con una spatola compiendo movimento delicati dal basso verso l’alto. Prendete il croccante alle mandorle e tritatelo al coltello realizzando una granella. Versate anch’esso nel composto mescolando sempre con la spatola, poi imburrate ed infarinate uno stampo e versatevi l’impasto.

Cuocete a 180 gradi per circa 40 minuti: fate la prova stecchino per verificare la cottura, poi fate raffreddare completamente. Sformate cn delicatezza e spolverizzate con lo zucchero a velo, poi gustate la vostra deliziosa torta!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Le lavo, le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un colatura di uova sbattuta, ho risolto la cena in 5 minuti

Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…

2 ore ago
  • Dolci

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell’anno, ora mangio senza dolori addominali e corse nel bagno

La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…

2 ore ago
  • News

Sai come scongelare la carne in modo davvero sicuro? Cosa ti dice l’esperto

Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…

3 ore ago
  • Dolci

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è certo il lievito, se stai a leggere lo scopri

Una torta così neanche da fornaio la trovi, alta e sofficissima, il segreto, non è…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Ma quali bastoncini, faccio delle polpettine di pesce e parmigiano che fanno impazzire grandi e piccoli

Quando non si può o vuole mangiare carne, ecco l'alternativa sfiziosa che piace sempre a…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Frittata salva cena, non ho nemmeno il tempo di servirla in tavola perché sparisce in un lampo

Durante la settimana, tutto è una vera e propria corsa contro il tempo, ecco perché…

4 ore ago