La preparazione della torta di mele senza glutine si articola tra l’utilizzo di tanta buona frutta e farine gluten free, che garantiscono un dolce fragrante e soffice, ma soprattutto gradevole anche a chi non è intollerante. Tutti potranno gustare la bontà di questo dessert, profumato e delicato: vediamo insieme come realizzarlo con la nostra ricetta sprint!
Potrebbe piacerti anche: pan di spagna vegano senza glutine
Ingredienti
Farina di mandorle 120 gr
Farina di riso 50 gr
Un uovo
Per realizzare la torta di mele senza glutine, innanzitutto lavate bene le mele, sbucciatele e tagliatele a tocchetti. Versatele in un recipiente con lo zucchero di canna, amalgamate e mettete da parte.
In una ciotola capiente montate l’uovo con il miele fino ad ottenere un composto omogeneo. Versate poco alla volta la farina di mandorle, alternandola con il latte a filo ed incorporate il tutto con le fruste elettriche.
A questo punto aggiungete la farina di riso ed il lievito, mescolate bene e versatevi le mele. Amalgamate tutti gli ingredienti, poi imburrate uno stampo a cerniera del diametro di circa 22 centimetri e trasferitevi l’impasto, livellandolo delicatamente con una spatola.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi in modalità ventilata per circa 40 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura, poi estraetela e fatela raffreddare completamente prima di sformarla. Spolverate la torta di mele senza glutine con lo zucchero a velo e servitela!
Potrebbe piacerti anche: pasta frolla con farina di riso
Se a Pasqua prevedi la brace, provvedi a fare questo alla carne prima di cuocerla,…
Inizio il mese di aprile con la minestra detox del mio nutrizionista, voglio perdere 4…
Come vanno preparati i pici toscani? Che cosa afferma la ricetta originale della tradizione in…
Questa torta di mele ha soltanto 50 kcal non puoi non farla, mi è stata…
Che bontà la torta di ricotta, così morbida e golosa sembra quasi un budino: se…
Il pranzo di Pasqua richiede un certo impegno, ma il polpettone non può di certo…