Torta+di+mele+soffice+della+nonna%2C+la+facevo+sempre+uguale+fino+a+che+oggi+mia+cugina+mi+ha+svelato+un+segreto%3A+aveva+ragione%2C+questo+ingrediente+fa+la+differenza
ricettasprint
/torta-di-mele-soffice-della-nonna-la-facevo-sempre-uguale-fino-a-che-oggi-mia-cugina-mi-ha-svelato-un-segreto-aveva-ragione-questo-ingrediente-fa-la-differenza/amp/

Torta di mele soffice della nonna, la facevo sempre uguale fino a che oggi mia cugina mi ha svelato un segreto: aveva ragione, questo ingrediente fa la differenza

Da oggi metterò sempre anche io questo ingrediente nella torta di mele della nonna, non ci avevo mai pensato ma poi appena ho provato ho capito che fa davvero la differenza!

Le ricette antiche certamente non si cambiano, i tradizionalisti hanno ragione, ma possono essere anche rese migliori senza stravolgerle necessariamente.

torta soffice della nonna alle mele ricettasprint

A me é bastato seguire il consiglio di mia cugina per esaltare ancora di più la naturale dolcezza e morbidezza di una ricetta già perfetta di per sé e credimi ne vale davvero la pena!

Torta di mele della nonna, la vera bontà é quella di una volta: se provi ad aggiungere un po’ di questo ingrediente vedi che ti mangi

Eravamo a tavola in questi giorni di festa con i parenti, quando ci siamo ritrovati a parlare di cibo e ricette di famiglia. Quelle migliori sono sempre le preparazioni tramandate dalla nonna, come del resto accade sempre: quegli intigoli hanno decisamente un sapore vero, genuino e con piccoli accorgimenti danno ad ogni pasto un tocco di bontà. A casa mia tutti amano la torta di mele con la ricetta della nonna, poi mia cugina mi ha svelato che ha iniziato ad aggiungere un solo ingrediente per provare ed é stata una scelta vincente: prova e sentirai anche tu la differenza, ti lascio la ricetta!

Potrebbe piacerti anche: La colazione perfetta dopo le feste: con la mug cake alle mele ti togli la voglia di dolce con tanta leggerezza

Ingredienti
200 gr di farina 00
3 uova
100 ml di latte
50 gr di cocco grattugiato

3 mele
150 gr di zucchero
100 ml di olio di semi
Una bustina di lievito per dolci
Buccia grattugiata di un limone
Succo di un limone
Zucchero a velo per decorare q.b.

Preparazione della torta sofficissima di mele della nonna

Per realizzare questa ricetta, iniziate preriscaldando il forno a 180 gradi, poi imburrate ed infarinate una teglia del diametro di circa 24 centimetri e mettetela da parte. Prendete le mele, lavatele e sbucciatele, quindi tagliatele a fettine sottili e mettetele da parte in una ciotola, aggiungendo un cucchiaio di zucchero ed un po’ di succo di limone per evitare che anneriscano. Fatto ciò prendete un recipiente e lavorate lo zucchero con le uova realizzando un composto gonfio e spumoso, quindi unite prima l’olio di semi, poi il latte e la buccia di limone grattugiata di limone. Terminato questo passaggio, prendete un’altra ciotola e setacciate la farina ed il lievito, quindi iniziate ad incorporarli gradualmente agli ingredienti umidi, mescolando delicatamente con una spatola. In ultimo incorporate il cocco grattugiato ed amalgamate per ottenere un impasto fluido ed omogeneo. Prendete le fette di mela ed aggiungetene circa due terzi all’impasto, mescolando delicatamente per amalgamare il tutto, poi versate l’impasto nello stampo preparato, livellando la superficie con una spatola. Decorate la parte superiore con le fette di mela rimaste e trasferite la torta in forno: cuocetela circa 40-45 minuti oppure fino a quando la superficie sarà gonfia e dorata. Nel caso procedete alla classica prova con lo stecchino di legno per essere certi che sia ben cotta anche all’interno. A questo punto estraetela dal forno e lasciatela raffreddare completamente, poi sformatela e spolveratela con lo zucchero a velo per un tocco decorativo e goloso finale.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve mai mancare nelle grandi abbuffate!

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve…

2 ore ago
  • Finger Food

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero lasagne, invece si trattava di una parmigiana di verdure super top, solo 250 kcal

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero la lasagna, ma era una parmigiana di…

3 ore ago
  • News

Spesa di Pasqua mai così cara: oltre ad uova e colombe anche due ingredienti costano di più

Quanto sarai costretto a sborsare per la spesa di Pasqua: ci sono delle impennate di…

3 ore ago
  • Contorno

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta con le bruschette di pane croccante

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta…

4 ore ago
  • Dolci

La panna montata l’ho messa nell’impasto e la classica torta di mele é diventata una nuvola: lo avessi scoperto prima

Guarda come ti svolto la solita ricetta della torta di mele: fortuna che ce ne…

4 ore ago
  • Ricette Regionali

Mia nonna a Pasqua serve anche la caponata, ma quest’anno l’ha preparata light

Il pranzo di Pasqua a casa della nonna è una vera e propria istituzione. Lei,…

5 ore ago