Torta di mele, questa volta la facciamo veloce e con una dose extra di golosità: farai impazzire tutti non riuscirai a smettere di mangiarla!
La torta di mele é un must have della stagione autunnale: i nostri forni ne sono pieni ed il profumo di dolcezza che emana riempie la casa di bontà.
In questa versione particolare, ma facilissima da fare unirai due capisaldi della pasticceria casalinga, trasformando un pomeriggio piovoso in un’occasione per condividere dolcezza ed allegria in famiglia o con chi vuoi.
La velocità di questa ricetta sta nel potersi anticipare qualche passaggio della sua preparazione, ad esempio la crema pasticcera che va inserita nel dolce. Per il testo si sporca pochissimo, un solo impasto, va tutto in un solo recipiente e lavorato con le fruste elettriche. Quindi niente di più di una semplice torta come quelle che fanno le nostre nonne, ma con una dose extra di golosità che rende il suo cuore morbido e scioglievole.
Potrebbe piacerti anche: Torta paradiso con crema al latte e confettura: talmente soffice che si scioglie in bocca
Ingredienti
280 gr di farina
250 gr di crema pasticcera
3 uova
Un cucchiaino di estratto di vaniglia
Per realizzare questo dolce strepitoso, iniziate versando il burro morbido a pezzetti in un recipiente insieme allo zucchero ed un cucchiaino di estratto di vaniglia: montate fino ad ottenere un composto spumoso e cremoso. Iniziate ad aggiungere le uova: procedete versandone una alla volta, sempre amalgamando ed aggiungendo ogni uovo soltanto quando il precedente sia stato completamente assorbito dall’impasto. Fatto ciò, setacciate a parte la farina con il lievito in polvere per dolci ed iniziate ad incorporarli al resto degli ingredienti procedendo poco alla volta e sempre mescolando per evitare la formazione di grumi. Ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, mettetelo da parte e lavate bene le mele. Asciugatele con un canovaccio pulito, sbucciatele e tagliatele a tocchetti. Incorporatele all’impasto con una spatola, compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Imburrate ed infarinate bene uno stampo e versate l’impasto, poi alternate in superficie con cucchiaiate abbondanti di crema pasticcera e trasferite in forno. Cuocete a 180 gradi per circa 35/40 minuti: procedete alla prova stecchino per verificare la cottura, dal momento che questa potrebbe variare a seconda dello stato di usura del vostro elettrodomestico. Una volta terminata la preparazione estraete la vostra torta e fatela raffreddare completamente. Sformatela con delicatezza e cospargetela di zucchero a velo, poi servite e gustatela in tutta la sua soffice bontà!
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…
Da quando ho provato la pizza di pane quasi lo faccio avanzare apposta: ricetta furba…