Gusta oggi un fantastico mix di sapori e consistenze fruttato ad ogni morso la Torta di pere e cannella, ti regalerà una merenda pazzesca!
Gusta oggi un fantastico mix di sapori e consistenze fruttato che ti regala ad ogni morso un tripudio di bontà a cui n on si resiste. La Torta di pere e cannella, è un dolce delizioso è perfetto per una merenda pazzesca, grazie all’aggiunta di pere fresche all’impasto a tocchetti e insaporite con la cannella, gusterai un connubio delizioso tra la dolcezza delle pere che si sposa perfettamente con il caldo e speziato aroma della cannella, creando un equilibrio perfetto di sapori.
Preparare questa torta è semplice e richiede solo pochi ingredienti che probabilmente hai già in casa e ti anticipo che puoi prepararla con tutti i tipi di frutta preferisci, dalle mele, all’ananas e tantissimo altro ancora. Un’idea per arricchire la torta, potrebbe essere anche l’aggiunta delle noci tritate o mandorle affettate, ottenendo un tocco croccante e un sapore travolgenete. In più, puoi sostituire la cannella con la vaniglia per un sapore più dolce e delicato oppure usare gli aromi che ami di più.
Puoi divertirti insomma a creare la tua variante preferita, ma prima, prova questa deliziosa torta alle pere e cannella, ti garantisco che ne vale davvero la pena, perchè conquisterai grandi e piccini. Quindi allaccia il grembiule, segui le indicazioni e iniziamo subito.
Leggi anche: Torta tenerina senza burro: sarà proprio la crosticina esterna a conquistarti, prova e mi darai ragione
Leggi anche: Torta rustica di arancia e noci: non buttare il pane avanzato, questa bontà si prepara a costo zero
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 35-40 minuti
Ingredienti
200 g di farina
150 g di zucchero
125 g di burro
Per realizzare questa torta deliziosa, inizia preriscaldando il forno a 180 gradi e prepara uno stampo di 24 centimetri imburrato ed infarinato. Sbuccia le pere mature, elimina il torsolo e tagliale a cubetti. Intanto in una ciotola grande, mescola il burro ammorbidito con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungi le uova, una alla volta, e continua a mescolare fino a che il composto diventa omogeneo.
In una ciotola a parte, setaccia la farina, il lievito e la cannella, aggiungi questi ingredienti all’impasto precedentemente preparato e mescola sempre con un frullino, fino a rendere il composto omogeneo. Come tocco finale, aggiungi i cubetti di pere all’impasto e mescola delicatamente con una spatola, per distribuirli uniformemente.
Versa il composto nello stampo preparato e livella la superficie con una spatola. Poi cuoci la torta per circa 35-40 minuti, o fino a quando risulta dorata e uno stecchino inserito al centro esce pulito. Terminata la cottura, sforna la torta e lasciala raffreddare nello stampo per circa 10 minuti, dopodiché, trasferiscila su una griglia per lasciarla raffreddare completamente, dividerla poi a fette e decorarla con una spolverata di zucchero a velo. Buon appetito!
Desideravo essere originale in vista di Pasqua, ecco perché ho deciso di inserire questa ricetta…
A casa mia amano tutti i maccheroni, con questa ricetta li ho veramente stesi tutti:…
Per merende salate e perfino buffet per gli amici, non faccio ormai che sfornare questi…
Questa sera avevo voglia di qualcosa di sfizioso ma al tempo stesso leggero. Non avendo…
Non devi assolutamente far passar troppo tempo, il cambio lenzuola va fatto con una certa…
Perché rinunciare ad un piacere in cambio di un altro quando possiamo metterli insieme e…