PRESENTAZIONE
La torta di pomodori in pasta sfoglia è una ricetta che mi ricorda l’estate per i suoi profumi e le sue prelibatezze con cui viene preparata: i pomodori e il basilico, che sono i protagonisti della tanto amata stagione calda.
Una fetta di questa torta soddisfa anche i palati più esigenti, per via dei suoi ingredienti semplici, naturali e genuini.
Perfetta per un aperitivo, per un antipasto, anche solo per un pranzo al sacco o addirittura per un picnic o per il pranzo in spiaggia.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: panzerotti pugliesi, ricetta tradizionale
INGREDIENTI
PROCEDIMENTO
Lavate i pomodori e il basilico.
In un pentolino mettete a bollire dell’acqua salata e sbollentate i pomodori.
In una ciotolina sbattete le uova con il sale, la panna, il parmigiano grattugiato e il burro ammorbidito.
Mescolate bene il composto che servirà poi per farcire la torta.
Quindi spellate i pomodori, disfateli dei semi, tagliateli a pezzetti.
Imburrate una teglia dal diametro di 22 cm e srotolate la sfoglia, foderate la tortiera lungo tutti i bordi.
Bucherellate con una forchetta tutta superficie e adagiate i pomodori insieme al basilico tritato finemente irrorate con un filo d’olio e versate il composto preparato.
Cuocete in forno preriscaldato a 180 C per 30 minuti circa.
Sfornate e fate raffreddare, servite la torta di pomodori in pasta sfoglia fredda.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: torta rustica con carciofi, prosciutto e scamorza
A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…
La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…
I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…
Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…
La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…
Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…