Prepara con pochi ingredienti una dolce coccola perfetta da gustare dopo cena, ecco la Torta di ricotta e vaniglia, così morbida che non riuscirai a resistergli.
Dopo una lunga giornata di lavoro si ha sempre voglia di qualcosa di dolce, quindi ecco cosa puoi preparare in poco tempo, ecco la Torta di ricotta e vaniglia, così morbida che non riuscirai a resistergli.
L’inconfondibile morbidezza della ricotta unita al profumo incantevole della vaniglia che in cottura potrai sentire in tutta la casa, saranno il connubio perfetto che potrai gustare non solo dopo cena ma anche per colazione al mattino. Resta così morbida anche per diversi giorni che quasi tu sembrerà di mangiarla appena sfornata. Basta mescolare pochi ingredienti e in pochissimi minuti sarà pronta per la cottura.
Cosa aspetti allora? Segui passo passo la facilissima procedura, allaccia il grembiule e iniziamo subito a realizzare questa deliziosa tortina, ti garantiamo che sarà un successo e se la gusti con creme o confetture a scelta è ancora più gustosa. Provare per credere.
Leggi anche: Torta di castagne, ecco le cose belle dell’autunno
Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 30/35 minuti
Ingredienti per circa 8 muffin
485 g di farina 00
12o ml di olio di semi
Per realizzare questa strepitosa torta, inizia col versare in una ciotola la ricotta, con un frullino lavorala integrando lo zucchero poco per volta. Aggiungi poi le uova una alla volta e mescola bene per rendere il composto chiaro e spumoso.
Prosegui incorporando l’olio, il lievito e la farina passati al setacciove semi di bacca di vaniglia. Mescola energicamente fino ad ottenere un composto liscio gonfio ed omogeneo.
Versate il preparato in uno stampo in precedenzaimburrato e infarinato, livella la superficie e cuoci la torta in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi per circa 30/35 minuti. Trascorso il tempo indicato di cottura, sforna e lascia raffreddare per bene prima di gustarla. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Gli spaghetti al misto di mare sono uno dei miei piatti preferiti, li faccio spesso…
Alici in tortiera: a Napoli si fanno così una ricetta sbrigativa dal successo garantito, anche…
Il sabato sera non è solo l’occasione perfetta per riunirsi con amici e parenti, ma…
Con questo menu di Pasqua tradizionale non sbagli un colpo riuscirai a mettere d'accordo anche…
Basta seguire i consigli della nonna e preparerai i migliori carciofi pastellati mai mangiati: a…
Plumcake banana e chia: altro che calorie inutili, con questa ricetta della mia amica con…