Riso, pinoli e crema pasticcera: sembra strano eppure se li mettiamo insieme nasce una torta super buona e facilissima da preparare
Avete presente la classica torta con i pinoli della nonna? Tanta crema pasticcera con i pinoli dentro e altri in superficie, buonissima. Ecco, però mia nonna è speciale e ne prepara anche un’altra versione che mi ha insegnato.
In questo caso aggiunge anche il riso per un sapore finale ancora più accattivante e delicato. Assolutamente da provare, perché loro non sbagliano mai
Questa versione della torta di riso dolcissima è semplice da preparare ma anche da conservare. Ci sono le uova, c’è il latte e la crema pasticcera, quindi se avanza la mettiamo in frigo coperta con pellicola alimentare oppure dentro ad un contenitore ermetico con coperchio per 3-4 giorni al massimo.
Ingredienti:
500 ml latte intero
Versiamo in una pentola il latte e il riso insieme, accendiamo a fiamma media e portiamo ad ebollizione. Poi andiamo avanti fino a quando il riso avrà assorbito completamente il latte. Più o meno 20-25 minuti dovrebbero bastare.
Quando è pronto versiamolo in una ciotola di vetro, poi tappiamolo con la pellicola alimentare e aspettiamo che si freddo.
A parte cominciamo a montare le uova in una ciotola insieme allo zucchero usando le fruste elettriche per una decina di minuti alla massima velocità. Il risultato finale deve essere quello di un composto chiaro e spumoso.
A quel punto passiamo ad una velocità media aggiungendo prima il lievito, l’aroma vaniglia e poi il riso al latte, ma un cucchiaio alla volta. Quando sono ben incorporati aggiungiamo anche 70 grammi di pinoli tritati finemente al coltello o con il robot da cucina e la crema pasticcera. Io l’ho preparata con questa ricetta per alleggerire un po’ il risultato finale del dolce senza perdere sapore.
La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…
Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci più…
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…