Oggi vi presentiamo un dolcino sfizioso e gustosissimo. Stiamo parlando della Torta di semolino araba il cui nome è “Basbousa”. Semplicissima da preparare, questa torta è fatta di un impasto preparato in un unico passaggio e con ingredienti tutti a basso costo.
Sfiziosa e delicata, la sua peculiarità è quella di essere tagliata a cubetti piccoli ognuno dei quali farcirete a proprio piacere: io ho inserito una mandorla per rispettare la ricetta classica ma potreste guarnirla anche con altra frutta secca o frutta estiva a proprio piacimento.
Questa torta è una dei dolci classici che piace sia agli adulti che ai bambini: in fondo gli adulti di oggi che mangiano al volo un pezzetto di questa torta al mattino prima di uscire di casa, sono i bambini di ieri che mangiavano questo dolce durante le loro sfiziose merendine.
Si tratta quindi di un dolce dalla bontà intramontabile, genuino e economico che non passerà mai di moda. Ecco perché è bene annotarsi sul proprio taccuino questa ricetta da preparare ogni volta che si può in modo da addolcire con la sua delicatezza queste giornate stressanti.
Ideale per una colazione golosa, questa torta sofficissima non contiene coloranti o conservanti. E’ quindi ideale per essere mangiata anche dai più piccini. Ottima come colazione servita assieme ad una spremuta di arancia appena fatta o ad un caffè, questa torta è fantastica anche come merendina gustosa da fare con le amiche servita con una buona tazza di tè o una bella cioccolata calda.
Potrebbe piacerti anche: Quiche con peperoni e melanzane | Non solo scopri il ripieno gustoso
Potrebbe piacerti anche: Carne condita al rosmarino | Il succoso secondo piatto da barbecue
Dosi per: 8 porzioni
Realizzato in: 20 minuti
Tempo di riposo: 1 h
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 1 h
Sciogliete lo zucchero in acqua e succo di limone a fiamma dolce per 10 minuti. Spegnete il fornello e aromatizzate con l’acqua di fiori d’arancio. Mescolate il semolino con lo zucchero, l’estratto di vaniglia, le uova, il cocco, il lievito, la farina di semola, un pizzico di sale, lo yogurt e il burro liquido raffreddato.
Potrebbe piacerti anche: Tartellette parmigiano e pomodoro | Saporite e invitanti
Potrebbe piacerti anche: Triglie al limone cotte al forno | La delicatezza del pesce e del limone
Trasferite l’impasto uniforme in una teglia rettangolare di 22 cm per 20 cm imburrata, livellate la superfice e fate riposare il tutto in frigo per 1 h. Trascorso il tempo necessario, tagliate la torta a quadretti e appoggiate una mandorla su ogni pezzo di dolce. Infornate a 180° per 40 minuti. Sfornate, decorate con lo sciroppo aromatizzato ai fiordi d’arancio e infornate di nuovo per 12-15 minuti, sempre alla stessa temperatura. Ultimata la cottura, fate intiepidire la torta e dividete il dolce seguendo i tagli già fatti. Lasciate raffreddare e servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…
Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…
Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…
Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…