La torta extra alta e soffice cioccolato e mandorle è veramente strepitosa: un incredibile soffio di dolce bontà che invaderà la casa al mattino ed ogni volta in cui la mangerai!
Affonda i denti in una nuvola di morbidezza, una delizia semplice da realizzare con la ricetta alla portata di tutti che sto per rivelarti.
Chiunque la assaggerà resterà piacevolmente rapito dalla consistenza di questa torta che si scioglie in bocca, lasciando al palato il gusto caratteristico del cioccolato ed il profumo delicato delle mandorle.
Quando si ha il desiderio di qualcosa di dolce e si ha del tempo a disposizione, è sempre bene preferire qualcosa realizzato in casa piuttosto che optare per prodotti commerciali acquistati al supermercato. Basta veramente poco tempo e pochi ingredienti per realizzare questa torta soffice e buona, una coccola per il momento del té o per ogni occasione in cui si vuole condividere un momento di golosità.
Potrebbe piacerti anche: Non hai latte per fare i dolci? Niente paura, ecco come sostituirlo con i trucchi infallibili dei pasticceri
Ingredienti
Per realizzare questa torta iniziate montando le uova con lo zucchero: procedete con le fruste elettriche e lavoratele almeno 7/8 minuti in modo che il composto risulti molto spumoso ed abbia duplicato il suo volume. Fatto ciò versate a filo l’olio di semi, sempre mescolando con le fruste e successivamente, fate lo stesso con lo yogurt a temperatura ambiente. Aggiungete ora il latte di mandorla ed il cucchiaino di estratto di vaniglia: procedete sempre amalgamando con le fruste, in modo da ottenere un insieme uniforme.
Potrebbe piacerti anche: Quali sono le farine più adatte per preparare i dolci e pizze? Non resta che scoprirlo e prepari degli impasti perfetti
A parte setacciate insieme il lievito per dolci, la fecola di patate e la farina: iniziate ad incorporarli al resto degli ingredienti, procedendo sempre con lo sbattitore e poco alla volta in modo da evitare la formazione di grumi. Una volta ottenuto un impasto liscio ed omogeneo, aggiungete le gocce di cioccolato fondente questa volta incorporandole con una spatola.
Imburrate ed infarinate uno stampo per torte molto bene, versate il tutto e sbattete appena su una superficie piana per uniformare l’impasto. Preriscaldate il forno a 180 gradi, distribuite un po’ di mandorle in scaglie sulla superficie e cuocete per circa 35/40 minuti o fino a che sarà gonfio e dorato. Spegnete e fatela raffreddare completamente, poi sformatela e servitela con una spolverata di zucchero a velo.
Rispettare la tradizione, ma con più tempo per noi: a Pasqua porto a tavola una…
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…