Torta+frangipane%2C+un+dessert+dal+sapore+inimitabile
ricettasprint
/torta-frangipane-dessert/amp/

Torta frangipane, un dessert dal sapore inimitabile

torta frangipane

Torta frangipane, un dessert dal sapore inimitabile

Vi presentiamo oggi la torta frangipane, un involucro di morbida pasta frolla che racchiude un cremoso ripieno che profuma di mandorle. Un dolce tra i piĂą delicati e deliziosi in circolazione, elegante nella sua presentazione, la conclusione perfetta di una cena speciale! Vediamo insieme come realizzarla con la nostra ricetta sprint!

Potrebbe piacerti anche: torta di mele al latte di mandorla

Ingredienti

Una dose di pasta frolla (ricetta base qui + mezza bustina lievito)

Per la crema frangipane:

Farina di mandorle 300 gr
Burro 250 gr

Zucchero 250 gr
Uova 4
Buccia grattugiata di un limone

Per la guarnizione:

Zucchero a velo q.b.
Lamelle di mandorle q.b.

Preparazione della torta frangipane

Per preparare la torta frangipane iniziate dalla base di pasta frolla: preparatela seguendo la nostra ricetta, aggiungendo all’impasto mezza bustina di lievito per dolci. Ponete il panetto in frigorifero avvolto nella pellicola trasparente e fatelo riposare circa un’ora.

Intanto dedicatevi alla crema frangipane: prendete il burro a temperatura ambiente e versatelo in una ciotola capiente insieme allo zucchero. Montatelo con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto cremoso ed uniforme. Unite poi le uova, una alla volta e continuate ad amalgamare fino ad incorporarle del tutto.

A questo punto unite anche la farina di mandorle, poco alla volta, mescolando con un cucchiaio di legno e la buccia grattugiata di un limone. Trasferite la crema sul fuoco e cuocete a fiamma dolce il composto amalgamando continuamente, fino a che raggiunga la giusta densitĂ . Appena vedrete comparire le prime bollicine in superficie, spegnete e fate raffreddare.

Prendete la frolla dal frigorifero e dividetela a metà: stendetene una parte con il mattarello e rivestite uno stampo del diametro di circa 22 centimetri, eliminando l’eccesso di pasta.

Versate la crema frangipane all’interno della base, poi coprite la superficie con una seconda sfoglia di frolla ricavata dall’altra metà dell’impasto restante. Cuocete in forno ventilato a 160° per 35 minuti circa.

Terminata la cottura, fate raffreddare completamente la torta frangipane, sformatela e guarnitela con una spolverata di zucchero a velo e le lamelle di mandorle. Servitela e gustate la dolcezza ed il profumo di questo magnifico dessert!

torta frangipane

Potrebbe piacerti anche: crostata con crema al mascarpone e mandorle

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Mi piace così tanto la carbonara che l’ho fatta diventare pure la lasagna della domenica, ho spiazzato proprio tutti stavolta!

Stavolta ho spiazzato proprio tutti, mi piace talmente la carbonara che l'ho trasformata nella lasagna…

18 minuti ago
  • News

“Vietate le bustine di zucchero al bar”, sari costretto a bere il caffè amaro anche se non vuoi

La notizia diffusa negli ultimi giorni è davvero preoccupante e riguarda il divieto assoluto delle…

48 minuti ago
  • News

Sto notando problemi a dimagrire e la causa me l’ha detta il dietologo: era proprio così

Esiste un fattore decisivo per potere perdere peso, e quando noti che non riesci piĂą…

1 ora ago
  • News

10 Dolci senza glutine e lattosio per la colazione pronte in pochi minuti, accontenterai tutti

Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno di avanzi, anche per il pranzo domenica non si butta via nulla | Questo piatto è una chicca

Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perchĂ© in…

2 ore ago
  • Dolci

Bomboloni buoni come quelli della nonna, la sua ricetta non si batte e io li faccio ogni domenica

Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…

3 ore ago