Torta+fredda+3.0+diversi+strati+di+golosit%C3%A0+e+consistenze+sorprendenti%2C+ricetta+facilissima+da+fare
ricettasprint
/torta-fredda-3-0-diversi-strati-di-golosita-e-consistenze-sorprendenti-ricetta-facilissima-da-fare/amp/
Dolci

Torta fredda 3.0 diversi strati di golosità e consistenze sorprendenti, ricetta facilissima da fare

Preparo nelle semplici e grandi occasioni questa Torta fredda al cioccolato e mascarpone, facile facile ma faccio sempre un figurone, mi ruba pochi minuti ma viene fuori un capolavoro di golosità e consistenze diverse che ti viene voglia di mangiarla con gli occhi!

Sei pronta a sentire il profumo avvolgente del cioccolato e la morbidezza del mascarpone sulla tua lingua? Allora preparati ad immergerti in un sogno di dolcezza con questa Torta fredda al cioccolato e mascarpone, composta da 3 strati di golosità e consistenze sorprendenti. Facile da preparare e veloce da realizzare, questa torta ti farà fare un figurone conquistando il palato di chiunque la assaggi!

Torta fredda da sogno: 3 strati di golosità e consistenze sorprendenti, facile facile e la prepari in pochi minuti ma fai un figurone

Cosa rende questa ricetta così buona e speciale? Oltre alla combinazione irresistibile di cioccolato e mascarpone, ci sono alcune chicche che rendono questa torta un vero capolavoro. Per esempio, la base di frolla croccante e delicata che contrasta perfettamente con la morbidezza delle creme, oppure la consistenza cremosa e vellutata della mousse al mascarpone che avvolge il palato con la sua dolcezza. Però, puoi personalizzare questa torta aggiungendo una spolverata di cacao amaro sulla superficie oppure decorando con frutta fresca o scaglie di cioccolato. Sarà un tripudio di sapori e colori che conquisterà chiunque!

Torta fredda al cioccolato e mascarpone

Sei pronta quindi a sorprendere tutti? Prepara questa golosa torta fredda e farai un figurone conquistando il cuore di chiunque la assaggi! Che aspetti a prepararla? Fidati il successo è garantito. Non perdere altro tempo e iniziamo subito!

Tempo di preparazione: 40 minuti circa
Tempo di cottura: 25-30 minuti

Ingredienti per la torta cioccolato e mascarpone

Per la frolla

360 g di Farina 00

160 g di burro
100 g di zucchero
1 uovo
1 pizzico di sale

Per la crema al cioccolato

4 uova (solo i tuorli)
270 g di latte intero
270 ml di panna fresca
100 g di cioccolato fondente

80 g di zucchero
50 g di maizena

Per la mousse al mascarpone

250 g di mascarpone
220 ml di panna per dolci zuccherata da montare
80 g di zucchero a velo
20 ml di estratto di vaniglia

Come si prepara la torta fredda a tre strati

Inizia preparando la crema al cioccolato: in un pentolino porta a bollore il latte con la panna. Nel frattempo, monta i tuorli con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la maizena setacciata e mescola bene. Versa il latte caldo a filo sul composto di uova mescolando continuamente. Rimetti il tutto sul fuoco e fai addensare mescolando con una frusta. Togli dal fuoco, aggiungi il cioccolato fondente spezzettato e mescola fino a ottenere una crema liscia per poi lasciarla raffreddare.

Leggi anche: Torta fredda e senza cottura con soli due ingredienti, il dessert super rapido

Prepara la base di frolla: in una ciotola mescola la farina con il burro tagliato a pezzetti fino ad ottenere un composto sbricioloso. Aggiungi lo zucchero, l’uovo e il sale. Lavora velocemente l’impasto fino ad ottenere una palla. Copri con pellicola trasparente e lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti. Stendi la frolla su un piano infarinato e adagiala su uno stampo per crostate foderato con carta forno. Bucherella il fondo con una forchetta e versa sopra la crema al cioccolato livellando bene la superficie.

Leggi anche: Torta nuvola leggerissima senza farina, uova, burro e zucchero, la mattina comincia nel modo giusto

Inforna a 180 gradi per circa 25-30 minuti o fino a quando la frolla sarà dorata. Lascia raffreddare completamente e nel frattempo prepara la mousse al mascarpone. In una ciotola monta il mascarpone con lo zucchero a velo e l’estratto di vaniglia fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Monta la panna fresca e incorporala delicatamente al composto di mascarpone. Ricopri la torta con la mousse al mascarpone e lascia raffreddare in frigo per almeno 3 ore prima di servire. Decora a piacere con cacao amaro, frutta fresca o scaglie di cioccolato, vedrai che figurone. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Stasera li spiazzi così: Biscottone morbido ripieno di cioccolato, tutto quello che ti piace dei cookie, in una torta irresistibile!

Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…

8 ore ago
  • News

È vero che ci vuole il sale nei dolci? C’è qualcosa che forse non sai

L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…

8 ore ago
  • Dolci

Piccoli dessert leggerissimi, il mio segreto è racchiuso in un ingrediente davvero speciale

Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Faccio una sbriciolata salata che é meglio della classica torta Pasqualina, sicuro nelle feste dovrò fare dose doppia

Ti faccio fare una sbriciolata strepitosa e pure facile, credimi farai il botto altro che…

9 ore ago
  • Pizza

Pizzetta rossa come del panificio, quella che ti lascia le mani unte di olio e ti porta subito in paradiso con la sua bontà

Il sabato è il giorno del weekend che preferisco perché mi dà l’opportunità di mettermi…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta del brigadiere la faccio al forno, così impacchetto pure la domenica e chiudo la cucina

Zero voglia di stare ore ai fornelli, faccio la pasta del brigadiere in forno e…

10 ore ago