Torta fredda con caffè e yogurt è un dessert fresco e dal sapore delicato, che si prepara in pochissimo tempo, perfetto da servire dopo i pasti.
Un dolce da servire dopo il pranzo o cena, magari quando avete ospiti, tutti i commensali gradiranno e vorranno sicuramente il bis. Di semplice preparazione, potete prepararlo come dolce per le ricorrenze importanti, magari per un compleanno.
Vediamo come realizzare la nostra ricetta sprint!
Potrebbe interessarti anche: Cheesecake facile alla marmellata | Piccole golosità
Ingredienti per la base biscotto
Ingredienti per il ripieno
Per preparare questa torta deliziosa e fresca, si inizia dalla base, trasferite i biscotti secchi in un mixer e tritate finemente. Poi sciogliete il burro al microonde o in un pentolino, poi aggiungetelo in una ciotola con i biscotti tritati. Mescolate bene e aggiungete lo zucchero di canna, incorporate bene gli ingredienti. Trasferiteli in uno stampo a cerniera di 24 cm di diametro, adagiate la carta forno sulla base, eliminate quella in eccesso.
Compattate bene i biscotti, aiutandovi con le mani o con il dorso di un cucchiaio, lasciate riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Adesso dedicatevi al ripieno, mettete in una ciotola con acqua fredda la colla di pesce per almeno 10 minuti, il tempo che si ammorbidisce. Preparate il caffè con la moka, non dovete aggiungere caffè e lasciate raffreddare.
In un’altra ciotola, versate la panna, lasciate due cucchiai da parte in una terrina, montatela a neve con le n fruste elettriche, poi aggiungete lo yogurt al caffè, il caffè tiepido, la vaniglia e lo zucchero semolato. Lavorate con le fruste fino ad amalgamare bene il tutto.
Adesso riscaldate in un pentolino i 2 cucchiai di panna liquida insieme al caffè solubile, aggiungete la colla di pesce, che dove essere ben strizzata. Mescolate bene si deve evitare la formazione di grumi. Poi non appena sarà pronta lasciate raffreddare, poi aggiungete al composto con panna montata e yogurt.
Lavorate bene con le fruste elettriche, prendete lo stampo con i biscotti tritati dal frigo e versate il ripieno. Livellate con la spatola e lasciate riposare in frigorifero per almeno sei ore.
Poi trascorso il tempo, togliete dal frigo, spolverate abbondante cacao amaro sulla superficie e servite. Potete conservarla in frigo per un massimo di 2 giorni.
Buon Appetito!
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Torta carote e yogurt greco, umida e delicata facile da preparare
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Tiramisù fragole e cioccolato, il dolce estivo che sorprende!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Spremi le arance e prepara lo yogurt, stavolta l'assaggi e non ti fermi più, basta…
I limoni del giardino della nonna e la sua ricetta per una marmellata che non…
Oggi vado veloce e porto in tavola una torta di zucca, salata e tutto a…
Le lavo ,le tagliuzzo e le metto in forno, ma prima vi rovescio sopra un…
La torta al latte senza lattosio e senza uova è stata la scoperta dell'anno, ora…
Come bisogna fare per scongelare la carne senza correre alcun rischio, i consigli dell'esperto per…