Torta+fredda+latte+e+vaniglia+%7C+Dolce+fresco+e+facilissimo+da+realizzare
ricettasprint
/torta-fredda-latte-vaniglia-dolce-fresco-facilissimo-realizzare/amp/
Dolci

Torta fredda latte e vaniglia | Dolce fresco e facilissimo da realizzare

Torta fredda latte e vaniglia ricettasprint

Oggi vi presentiamo un dolce rinfrescante invitante e davvero delicato. Stiamo parlando della Torta fredda al latte e vaniglia. Si tratta di una base di biscotto farcite con della crema di latte addolcita con la vaniglia.

Questo dolce si realizza in pochissime mosse e piace sia a grandi che piccini. Personalmente io l’adoro così semplice ma può essere farcita in tanti modi diversi: con frutta fresca di stagione, con il cioccolato o della panna montata e fragole. Insomma, questa torta vi permette di dare libero sfogo alla vostra fantasia. Io di solito, quando la devo farcire per dargli un maggiore effetto scenico, magari perché ho ospiti a cui servirla, la farcisco con panna fresca e ciliegie. Inoltre, profumo il tutto con foglie di menta fresca ban lavata e tamponata con cura.

Ideale per la calde giornate estive come merendina semplice per grandi e piccini. E’ anche ottimo come dessert, ma in questo caso un pizzico di personalizzazione è necessaria. Di solito aggiungo frutta fresca nel piattino dove servo la fetta di torta oppure qualche goccia di cioccolato fondente fuso usando un sac à poche.

Se vi serve la variante senza glutine di questa ricetta perché volete servirla a persone celiache fate attenzione a usare per creare la base dei biscotti senza glutine. Inoltre,  per realizzare la crema di latte dovrete usare della colla di pesce sulla cui confezione sia riportata la dicitura gluten free. Se non avete i semi di una bacca di vaniglia e pensate di sostituirli con della vanillina, ricordate che, siccome state preparando un dolce senza glutine, anche sulla sua confezione dovrà essere scritto “Gluten free”.

Potrebbe piacerti anche: Biscotti salati al bacon | friabili stuzzichini per aperitivi e antipasti

Potrebbe piacerti anche: Pacchero in carrozza con salame su coulis di pomodoro crudo | Unico

Dosi per: uno stampo di diametro 20-22 cm

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: pochi minuti. Sul fornello.

Tempo di riposo: alcune ore. In frigo. + alcuni minuti. In freezer

  • Strumenti
  • una ciotola
  • uno stampo di diametro 20-22 cm
  • una frusta
  • pellicola trasparente
  • un coltellino
  • una pentola

 

  • Ingredienti
  • per la base
  • 130 g di burro
  • 250 g di biscotti
  • per la crema di latte
  • 500 ml di panna fresca
  • 60 g di zucchero
  • 6 g di colla di pesce
  • i semini di una bacca di vaniglia

Torta fredda al latte e vaniglia, procedimento

Mescolate i biscotti tritati con i burro fuso. Con l’impasto foderate una tortiera di diametro 20-22 cm rivestita di pellicola trasparente, compattatelo e fate rassodare la base in freezer. Sciogliete lo zucchero con i semini di vaniglia, che con un coltellino avrete estratto dalla bacca, metà della panna e spegnete il fornello quando la soluzione sfiorerà il bollore. Unite la gelatina, ammollata in acqua fredda per 10 minuti e strizzata, e il resto della panna. Mescolate con cura per avere la crema di latte.

Torta fredda latte e vaniglia ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Margherite di Stresa | Biscotti tipici nostrani di pasta frolla al tuorlo sodo

Potrebbe piacerti anche: Risotto al forno ai carciofi cremoso e filante | Irresistibile e facilissimo da preparare

Adesso, create la torta. Versate la panna cotta sulla base e fate riposare in frigo per al massimo 12 h, o comunque il tempo necessario a far rassodare la crema. Trascorse le ore necessarie, impiattate e servite la torta fredda.

Torta fredda latte e vaniglia ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che fa mia madre non la batte nessuno

Carne bianca, leggera, il vitello è perfetto per uno spezzatino alla romana. La ricetta che…

4 ore ago
  • Finger Food

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino lo faccio così

Un secondo gustoso, completo e leggero. Zero sbatti, zero grassi aggiunti, sapore assicurato. Lo spezzatino…

4 ore ago
  • News

Metti lo zucchero nel ragù? “In realtà non serve a niente, l’acidità la elimini solo così”

Lo zucchero del ragù non ha senso, secondo molti cuochi ed esperti di cucina. Ci…

5 ore ago
  • Finger Food

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti immediatamente dopo Pasqua. Iniziamo da questo stufato di cavolfiore

Più verdure e meno grassi, questo è il motto che ho deciso di portare avanti…

5 ore ago
  • Dolci

Faccio una torta colomba che piace più del dolce originale, sofficissima come appena fatta anche dopo giorni

Vorresti fare la colomba invece di comprarla, ma i tempi di leivitazione ti spaventano? Ecco…

6 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e ceci ma senza minestra, questa ricetta me l’ha rivelata mia mamma e ogni volta finisce subito

Questa sera ho pensato di servire in tavola la pasta e ceci, ma senza la…

6 ore ago