Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Oggi vi presentiamo un dolcino delicato e rinfrescante. Stiamo parlando della Torta fredda al melone. Si tratta di un dolce perfetto per una pausa di metà pomeriggio sana e golosa. Potrete servire una fetta di questa torta rinfrescante anche ai vostri piccoli di casa, e non solo. Questo è un dolce perfetto anche per essere servito come dessert di fine pasto o per un momento di spensieratezza con le amiche a metà pomeriggio.
Sarete infatti conquistati, fin da primo boccone, dal gusto avvolgente e delicato di questa torta genuina che si prepara in poche e semplici mosse. Ancor prima, però, sarete piacevolmente attratti da questa torta non solo dal suo aspetto accattivane ma, soprattutto, dal suo profumo fresco e brioso.
Vi occorreranno pochissimi ingredienti, e tutti a basso e bassissimo costo, per realizzare questa delizia in poche semplici mosse. Ricordatevi però di calcolare bene i tempi per prepararla; infatti, vi a questo dolce servono alcune ore di riposo in frigo per rassodarsi prima di poter essere servito.
Per dargli un maggior effetto scenografico, io ho introdotto degli spicchi di melone della copertura. Lo faccio sempre, perché mio nipote adora la frutta e mi piace fargli sempre una sorpresa facendoli indovinare a quale gusto stavolta ho preparato il dolce: devo dire che lui indovina sempre al primo colpo sentendo il profumo del melone. Non fatevi quindi ingannare dalla vista! I pezzi di frutta nella copertura sono di melone anche se voi potete personalizzarla e aggiungere anche della pesca e delle albicocche a proprio piacimento.
Potete abbellire il tutto anche con delle foglie di menta fresca ben lavata a proprio piacere.
Potrebbe piacerti anche: Crostata al cioccolato e mascarpone senza burro | Un dolce leggero
Potrebbe piacerti anche: Carote caramellate al prezzemolo | Contorno facilissimo e genuino
Dosi per: uno stampo di diametro 22 cm
Realizzato in: 30 minuti
Tempo di cottura: pochi minuti. Sul fornello.
Tempo di riposo: 4 h circa
Mescolate il burro intiepidito con i biscotti tritati e trasferite il composto in uno stampo di diametro 22 cm foderato di carta forno. Compattatelo con il retro di un cucchiaio e fate riposare la base in frigo per il tempo necessario. Nel frattempo, sciogliete la colla di pesce in del latte caldo dopo averle ammollata in acqua fredda e ben strizzata. Mescolate lo yogurt con la panna montata a neve e unite gli spicchi di melone. Unite il latte con la colla di pesce e mescolate con cura per avere una farcitura uniforme che userete per ricoprire la base. Livellate la superficie e fate riposare il tutto in frigo per 2 h circa.
Potrebbe piacerti anche: Zuppa estiva con gamberetti | Sapori indimenticabili di terra e di mare
Potrebbe piacerti anche: Insalata anguria feta e cetrioli | Ricetta invitante di Sonia Peronaci
Trascorso il tempo necessario, ammorbidite a fiamma dolce i tocchetti di melone in un pentolino con lo zucchero, mescolando spesso. Frullate il tutto e unite alla purea di melone la colla di pesce ammorbidita in acqua fredda e strizzata per avere una copertura uniforme con la quale ricoprirete la farcitura rassodata della torta. Fate riposare altre 2 h in frigo prima di servire.
Per la cena di oggi, i miei bambini mi chiedevano a gran voce le cotolette,…
Ecco il menu di Pasqua che puoi preparare, si tratta solo di ricette al forno…
La primavera riempie le nostre cucine di zucchine e fuori di zucca che ispirano tantissime…
Morbidi pure 3 giorni e posso congelarli pure, con questi panini a latte ho merende…
In che cosa consiste il richiamo alimentare di Conad, che si incentra su un articolo…
Oggi avevo proprio voglia di una merenda diversa dal solito, ecco perché prosciutto e formaggio…