La torta fredda senza cottura al mascarpone e limone é una soluzione fresca e golosa per un dessert da proporre anche nelle occasioni speciali.
Cosa c’è di meglio di un dessert del genere che non richiede l’utilizzo del forno e si prepara in pochissimo tempo? Quando il caldo suggerisce di prediligere ricette veloci che non facciano stare troppo tempo ai fornelli, una torta come questa è l’opzione vincente.
Ti aiuterà anche a riciclare in modo creativo qualcosa che hai già in dispensa: limoni, mascarpone e savoiardi avanzati dall’ultimo tiramisù: li trasformerai in un dessert spettacolare!
Potrebbe piacerti anche: Torta anti depressione al cioccolato senza latte, burro, uova: efficacia assicurata, una iniezione di golosa felicità
Ingredienti
400 gr di savoiardi
Per realizzare questo dessert iniziate versando la panna fresca in un recipiente: montatela a neve ferma, poi incorporate lo zucchero a velo e trasferitela in frigorifero. Lavorate il mascarpone con una forchetta fino a dargli una consistenza morbida e cremosa, aggiungete la buccia grattugiata di limone ed infine incorporate la panna, utilizzando una spatola e compiendo movimenti delicati dal basso verso l’alto.
Fatto ciò conservatela in frigorifero fino al momento di utilizzarla, intanto prendete un pentolino e versatevi lo zucchero insieme ad una tazza scarsa di acqua. Accendete a fuoco dolce e fate sciogliere lentamente mescolando continuamente. Appena vedrete comparire le prime bollicine in superficie spegnete ed aggiungete la metà del succo di limone filtrato, mescolando velocemente per abbassare la temperatura. Fate raffreddare del tutto, poi prendete i savoiardi ed iniziate a comporre la vostra torta. Bagnateli nello sciroppo al limone e foderate uno stampo ricoprendo la base ed il contorno. Pressate leggermente in modo da non lasciare spazi vuoti e versate all’interno uno strato di crema al mascarpone aromatizzata al limone. Procedete con un secondo strato di savoiardi bagnati nello sciroppo ed ultimate con secondo abbondante strato di crema.
Trasferite in frigorifero e preparate la guarnizione. Idratate la gelatina in fogli in acqua fredda per una decina di minuti. Scaldate in un pentolino qualche cucchiaio di acqua e scioglietevi la gelatina sgocciolata e ben strizzata. Aggiungetevi il restante succo di limone, un cucchiaio di zucchero a velo e qualche goccia di colorante alimentare giallo. Mescolate velocemente e versate sulla superficie della vostra torta ricoprendola del tutto. Lasciate rassodare completamente in frigorifero, lasciandola almeno un’ora. Guarnitela, se vi piace, con scorzette di limone oppure qualche fogliolina di menta e servite subito, golosa e freschissima!
Potrebbe piacerti anche: Torta della nonna alle albicocche, tutta la soffice delicatezza dei dolci di un tempo
La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…
Basta con la solita torta di mele aggiungere pere e banana e vedrai che non…
Ricetta salva sprechi imbattibile, con questi Biscotti allo scarto d'arancia con solo 35 kcal porti…
Biscottone morbido ripieno di cioccolato: tutto quello che ti piace dei cookie in una torta…
L'impiego di sale sui dolci è sconsigliato oppure no? La risposta ti potrebbe decisamente sorprendere,…
Per il dopocena di questa sera, abbiamo pensato di servire in tavola dei piccoli dessert…