Oggi vi presentiamo un dolcino che piace moltissimo anche ai più piccoli. Stiamo parlando della Torta frolla crema di mandorla e marmellata. Si tratta di una base di pasta frolla che farcirete con una crema alla mandorla e della marmellata di lamponi. Con pochissimi ingredienti e velocemente, realizzerete dunque un dolcino da leccarsi i baffi perfetto per una merendina sana e golosa. Ai più piccoli, potrete infatti presentare una fetta di questa torta come spuntino di metà pomeriggio, accompagnandola con un bel succo di frutta o una tazza di latte fresco. Potete anche servire una porzione di questa torta per una merendina delle 17:00 da gustare con le amiche davanti a una bella tazza di tè fresco a proprio piacimento.
Inoltre, potreste anche portare in tavola questo dolce al mattino per una colazione occasionale golosa e gustosa per tutta la famiglia che potrete gustare tutti assieme con una buona spremuta appena fatta oppure con del latte caldo. In alternativa, gli adulti potranno accompagnarci un caffè veloce o un cappuccino.
Inoltre, potreste servire questo dolce anche come dessert accompagnandolo con un paio di palline di gelato del vostro gusto preferito. In questo caso, servite il dessert con un buon spumante, dolce o secco, a proprio piacere purché sia presentato fresco.
Potrebbe piacerti anche: Pomodorini in dispensa | Contorno semplice e facilissimo da fare
Potrebbe piacerti anche: Pasta estiva | Primo piatto saporito e pronto in pochi minuti
Dosi per: uno stampo di diametro 26 cm
Realizzato in: pochi minuti
Temperatura di cottura: 180 gradi
Tempo di cottura: 30 minuti circa
Tempo di riposo: 30 minuti per la pasta frolla + il tempo necessario per far raffreddare la crema pasticcera
Aromatizzate il latte in un pentolino con la scorza di limone a fiamma dolce per qualche minuto. Mescolate i tuorli sbattuti con la vaniglia e lo zucchero. Unite le farine e mescolate per avere una polvere unica alla quale aggiungerete a filo il latte caldo aromatizzato e privato della scorza dell’agrume. Cuocete il tutto a fiamma moderata fino ad avere una crema pasticcera uniforme e vellutata della consistenza desiderata che farete raffreddare in una ciotola coperta con della pellicola trasparente a contatto. Mescolate la farina con lo zucchero, il lievito e la scorza di limone grattugiata in una ciotola. Unite il burro spezzettato e impastate.
Potrebbe piacerti anche: Maccheroni al forno con besciamella salsicce e funghi | strepitosi
Potrebbe piacerti anche: Pizzette sfogliate con pomodori e cipolle | Pronte in pochi minuti
Inglobate nel composto sabbioso i tuorli e continuate a lavorare il tutto fino ad avere un panetto omogeneo di pasta frolla che farete riposare in frigo, avvolto nella pellicola trasparente, per 30 minuti. Trascorso il tempo necessario, stendete la pasta frolla e con la sfoglia d’impasto foderate uno stampo di diametro 26 cm imburrato e infarinato. Farcite la base con metà della crema pasticcera, livellate la superficie e ricopritela con uno strato di marmellata che nasconderete sotto un altro strato realizzato con la rimanente crema. Ricoprite la superficie con le lamelle di mandorle e infornate a 180° per 30 minuti circa. Ultimata la cottura, sfornate il dolce e fatelo raffreddare prima di sformarlo su un bel piatto da portata e spolverizzarlo con dello zucchero a velo a proprio piacimento. Servite.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Le tagli, le impani e li inforni in friggitrice ad aria, niente uovo solo due…
Maxi cordon bleu per tutti, la versione che non si frigge, tutto in forno senza…
Grazie ad un test ufficiale fatto dai migliori esperti che ci siano sappiamo ora quali…
Te le puoi anche surgelare e tirarle fuori poi a Pasqua, sono salate con un…
Il plumcake per la colazione lo faccio leggero, così posso fare il bis senza problemi…
Nel momento in cui arrivano degli ospiti improvvisi a cena, diventa un vero e proprio…