La Torta alla frutta con pan di Spagna è una favola! Fluffosa e delicata, è la gustosità che ti fa felice appena la vedi e ancor più quando la mangi
La Torta alla frutta con pan di Spagna è fantastica! Pronta in un paio di facilissimi passaggi, nessuno sa resistere alla tentazione di mangiarne immediatamente una fetta. E come non essere d’accordo con loro? Stiamo parlando di una ghiottoneria salutare e gustosa talmente buona che piace tantissimo anche ai bambini.
Facilissima e veloce da fare, tutti la possono preparare: anche chi non ha mai fatto un dolce in vita sua, ed è sempre eccezionale. Gli ingredienti da usare son pochi e sempre disponibili in ogni cucina, e soprattutto sono a costo molto basso. Molto bella da vedere e ancora più buona da magiare, ti fa fare sempre una figurona in qualunque occasione tu la presenti.
La Torta alla frutta con pan di Spagna è la ricetta perfetta per chi ama la frutta, la genuinità ma non vuole rinunciare ad un dolce che abbia una base tenera. Stiamo parlando dell’alternativa perfetta alla classica crostata alla frutta che noi tutti conosciamo.
Pronta in pochi minuti, in bocca si scioglie come neve al sole trasformandosi in una coccola di puro piacere per la bocca e l’intero corpo oltre che per l’animo. Insomma, non si può davvero chiedere di più!
Versate le uova in una planetaria e montatele per 10 minuti con lo zucchero. Procedete aggiungendo un cucchiaio alla volta la farina setacciata ammorbidita con la fecola e, infine, incorporate il lievito. Trasferite il composto omogeneo in uno stampo di diametro 22 cm imburrato e infarinato, livellate la superficie e infornate a 180°per 20-25 minuti. Lavorate lo zucchero e le uova in una ciotola e unite al composto spumoso il latte tiepido già aromatizzato a fiamma dolce con la scorza dell’agrume senza mai smettere di mescolare.
Leggi anche: Cotolette di pollo al forno, tenerissime e saporite: addio carne asciutta ed insipida con il trucchetto furbo
Leggi anche: Brownies allo yogurt con miele e fragole, una ricetta leggerissima da gustare senza sensi di colpa
Adesso trasferite la pastella realizzata nel pentolino dopo in precedenza avete scaldato il latte e cuocetela sempre mescolando per i minuti necessari ad avere una crema pasticcera della consistenza desiderata che farete raffreddare in una ciotola coperta con pellicola a contatto. Trascorso il tempo necessario, sformate il pan di Spagna e tagliatelo in due dischi dello stesso spessore. Bagnate la base con lo sciroppo al limone realizzato sciogliendo lo zucchero a fiamma dolce in un pentolino con l’aqua acidulata con il succo dell’agrume prima di ricoprirla con uno strato di marmellata che ricoprirete con l’altro di disco di pan di Spagna sempre inumidito con il succo di limone allungato con l’acqua. Ricoprite la superficie don uno strato di crema e decoratela con la frutta sbucciata tagliata a cubetti.
Leggi anche: Crostata ai 3 pomodori: friabile e gustosa, tutti la vogliono mangiare!
Niente panico se a Pasqua abbiamo ospiti a tavola: con un po' di organizzazione spendi…
Se vuoi fare il casatiello dolce come vuole la tradizione devi lasciarlo lievitare per un…
Si torna a parlare del pranzo di Pasqua, per il quale molti italiani hanno deciso…
Maionese all'avocado: preparata in 10 minuti, la versione più light del web, anzi quasi ti…
Attenzione a come utilizzi le padelle nel quotidiano: questo errore potrebbe essere fatale e rischi…
Il purè è spesso un piatto sottovalutato, eppure è una ricetta che offre molte possibilità…