Torta in barattolo, regala una fetta di torta a tutti, un pensiero davvero gradito, dolce e soprattutto originale.
Non abbiamo idee per fare qualche regalo originale di Natale? Ecco, regaliamo qualcosa di dolce e di buono, come un delicato dessert da poter preparare subito. Come? Oggi regaleremo la torta in barattolo. Innanzitutto che cosa è la torta in barattolo?
Questa idea permette di sfruttare il calore e l’umidità residua della cottura per chiudere in maniera ermetica il contenitore nel quale abbiamo fatto cuocere il nostro dolce, mantenendolo soffice, ma senza il rischio che sviluppi microorganismi pericolosi per la salute e questa è una cosa di fondamentale importanza. Come lo è procedere alla sterilizzazione dei barattoli che andremo ad usare.
Una volta preparata questa torta da regalare, possiamo decorarla come crediamo, importante è che il barattolo abbia il tappo a vite. Possiamo anche decorare proprio i coperchi, ma per ora andiamo a vedere come procedere per la preparazione.
100 g di farina 0
Iniziare il procedimento imburrando i vasetti che andremo a scegliere per la preparazione. Prendete una ciotola e dentro lavorate il burro ammorbidito con lo zucchero e mescoliamo aggiungendo uova, yogurt pian piano e amalgamando per ben e il tutto. Aggiungiamo a pioggia la farina e il lievito setacciato e mescoliamo sempre per far si che il composto risulti liscio e senza la presenza dei fastidiosi grumi. per rendere il gusto più aromatizzato a questo punto dovremo aggiungere una bustina di vanillina.
leggi anche:Torta al caffè espresso, buonissima inzuppata nel latte
Versate il composto a cucchiaiate dentro i vasetti e possiamo decidere se decorare con della granella di nocciole, scaglie di mandorle oppure gocce di cioccolato o ancora grattugiando una scorza di limone. Accendiamo il forno a 180° (consigliamo di farlo durante la preparazione dell’impasto in modo che inforneremo che il forno sarà già caldo) e cuociamo per 20 minuti circa. Quando il dolce sarà pronto appena fuori dal forno andremo a chiudete apponendo il coperchio, capovolgere i vasetti e attendere che formino il sottovuoto. Conserviamo anche per 20 giorni.
leggi anche:Torta di pere al cioccolato: cuore morbido e cremoso, anche i piccoli ne andranno ghiotti
leggi anche:Torta rovesciata salata alla contadina, tutta in padella e senza forno: facile ed economica
Delicata e golosa con un cremoso budino, questa torta sprint al cocco è una ricetta…
Apri il frigo e prepara una torta giapponese perfetta con solo 3 ingredienti, la versione…
Credi che sia meglio lo zucchero di canna? O quello bianco? Ma sei proprio sicuro…
Marinare la carne, così come anche il pesce, non è un modo per perdere tempo…
La padellata della nonna che mette d'accordo tutti, il suo segreto? Cucina carne e verdura…
Lo sai che devi lavare per bene le zanzariere? Tra qualche giorno saranno le nostre…