Torta integrale con mele e noci, si prepara facilmente e con semplici ingredienti e soprattutto facilmente reperibili. Ecco la ricetta perfetta da seguire.

Si sa che i dolci preparati in casa hanno un altro sapore, non solo sarete voi a scegliere gli ingredienti che vi piacciono più in base ai vostri gusti e quelli del resto della famiglia. Sicuramente questa torta si presta benissimo a colazione, oppure per uno snack di metà mattinata o per una pausa pomeridiana. Accompagnate con una tazza di caffè o del succo di frutta preparato in casa. Non vi resta che leggere passo passo la nostra ricetta sprint e così potrete anche voi prepararla a casa quando vorrete, visto che le mele sono sempre reperibili.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Crostata di frutta senza latte, la ricetta leggera senza lattosio
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Biscottini soffici al pistacchio con cioccolato senza burro | morbidi e gustosi
Ingredienti
- 250 g di farina integrale
- 2 uova
- 160 g zucchero di canna
- 70 g di gherigli di noci
- un pizzico di cannella
- 4 mele
- 80 ml di olio di semi
- 100 g di latte
- 1 bustina Lievito in polvere per dolci
Torta integrale con mele e noci: preparazione
Per preparare questa torta delicata e salutare non dovete fare altro che seguire passo passo la nostra ricetta. In una ciotola ampia mettete le uova con lo zucchero e lavorate bene con le fruste così da ottenere un composto omogeneo e spumoso. Non appena lo zucchero si sarà sciolto, unite la farina integrale, olio di semi e il latte, lavorate con le fruste e aggiungete le noci che vi consigliamo di tritare grossolanamente, aggiungete la cannella e il lievito.

Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Biscottini cannella vaniglia senza uova e burro | morbidissimi e profumati
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Crostata nocciolata e cocco | una bontà tutta da scoprire
Nel frattempo che tutti gli ingredienti continuano ad amalgamarsi, lavate e sbucciate le mele, tagliate a pezzetti e incorporate all’impasto. Con una spatola fate dei movimenti dal basso verso l’alto, trasferite in uno stampo per torte oleato o imburrato e fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti. Sfornate e lasciate raffreddare se volete potete spalmare della glassa al caramello, altrimenti è gustosa anche così.
La torta si conserva benissimo per 4-5 giorni sotto una campana di vetro o in un contenitore ermetico. Se non preferite la glassa di caramello, spolverate dello zucchero a velo.
Buona Pausa o Colazione!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
