La torta più amata del web ci ricorda quelle che ha sempre preparato nostra nonna o nostra mamma: ottima inzuppata nel latte
Non ci sono colazione o merenda che tengano di fronte a questo dolce, così morbido, così profumato, così buono. La torta più amata del web ha un impasto che tutti possono preparare, perché non è necessario essere pasticceri provetti per prepararla.
Stiamo parlando della torta al latte caldo, ideale anche come base per torte di compleanno o torte farcite che non hanno bisogno di una bagna interna. Latte, uova, farina, zucchero e lievito, non vi serve altro per preparare. E ricordatevi che questa torta crea dipendenza, ma è un vero piacere.
Come mantenere sempre morbida la torta al latte caldo? Basterà metterlo sotto una campana di vetro oppure in un contenitore ermetico con coperchio per 3-4 giorni.
Ingredienti:
Mettete a scaldare in un pentolino il latte insieme al burro già tagliato a pezzetti. Non deve arrivare al bollore, ma bisogna solo aspettare che il burro sia sciolto. Quando succede, quindi, spegnete e togliete dal fuoco.
Intanto che aspettate, in una ciotola montate le uova intere con lo zucchero semolato, usando le fruste elettriche, per almeno 5 minuti fino a quando ottenete una crema chiara e spumosa.
Poi setacciate insieme la farina, la fecola e il lievito, versandole direttamente nella crema a base di uova e zucchero. Mescolate con una spatola da pasticceri, oppure un cucchiaio di legno, facendo movimenti dal basso verso l’alto.
Quando è pronto in un’altra ciotola mettete due cucchiai di impasto amalgamandoli con il latte e il burro caldi. Non unite subito tutto, ma versatelo in 3 o 4 volte, mescolando sempre bene bene.
A quel punto unite questo mix alla base della vostra torta al latte caldo e amalgamate bene tutto. Infine versate tutto in uno stampo da 22 co, precedentemente imburrato e infarinato. Infornate in forno già caldo a 180° per 30 minuti, facendo la classica prova dello stecchino per verificare la cottura e la consistenza.
Appena il dolce è pronto sfornatelo, ma aspettate che sia tiepido prima di decorarlo eventualmente con lo zucchero a velo (non è obbligatorio) e di tagliarlo. Altrimenti rischiate che le fette di sbriciolino e sarebbe un vero peccato.
Abbiamo selezionato per te 10 ricette di dolci senza glutine e lattosio così accontenti tutti.…
Per il pranzo della domenica ho deciso di recuperare alcuni avanzi della settimana, perché in…
Il ricettario della nonna rappresenta sempre una raccolta di tesori, come nel caso dei bomboloni…
La domenica non possono mancare i maccheroni alla nonna Sofia ti svelo solo un ingrediente…
La quantità quotidiana di questa bevanda è un qualcosa che fa la differenza: quanti caffè…
Basta con la solita torta di mele aggiungere pere e banana e vedrai che non…