Torta+leggera+della+nonna%2C+la+merenda+perfetta+da+accompagnare+al+t%C3%A8+durante+la+domenica
ricettasprint
/torta-leggera-della-nonna-la-merenda-perfetta-da-accompagnare-al-te-durante-la-domenica/amp/
Dolci

Torta leggera della nonna, la merenda perfetta da accompagnare al tè durante la domenica

Oggi avevo ospiti in casa, tutta la famiglia, ma non avevo proprio pensato alla merenda pomeridiana, magari da accompagnare con un buon tè. Però, dato che mia nonna ci teneva particolarmente, ho deciso di sfruttare la sua ricetta.

Ancora oggi, la mia famiglia cerca di riunirsi tutta insieme la domenica durante il pranzo, in modo da gustare qualcosa di buono e delizioso e trascorrere l’ultimo giorno della settimana insieme, prima di tornare ai nostri impegni.

Torta morbida della nonna – RicettaSprint

La nonna continua a essere un punto di riferimento per ognuno di noi, viene sempre prima quando si tratta di preparare i pasti ed è un valido aiuto per renderli perfetti, così da poter carpire ogni suo segreto in cucina.

Sulla base di questa motivazione, quindi, dato che avevo ancora del tempo prima della merenda, ho ben pensato di preparare uno dei suoi dolci preferiti, ovvero una torta che preparava sempre anche a me quando ero bambina.

Torta leggerissima della nonna: la ricetta facile

Ebbene sì, dato che avevo ancora del tempo prima della merenda, ho pianificato tutto: ho già selezionato il tè da condividere con loro e persino la torta da accompagnare alla nostra bevanda calda. Si tratta di una ricetta che conosciamo benissimo, perché è un dolce veloce che mia nonna preparava sempre quando avevamo un leggero languorino durante il pomeriggio. Gli ingredienti necessari per la preparazione, dunque, sono i seguenti:

  • 400 g di farina,
  • 3 uova,
  • 350 g di zucchero,
  • 1 bicchiere e mezzo di latte,
  • 1 bicchiere di olio di semi,
  • 2 cucchiaini generosi di estratto di vaniglia,
  • La punta di un cucchiaino di cannella,
  • 1 bustina di lievito per dolci,
  • 1 pizzico di sale.
Torta morbida della nonna – RicettaSprint

Prepariamo insieme la torta leggerissima della nonna

Cominciamo subito prendendo una ciotola abbastanza capiente, dove mettiamo le 3 uova. Le montiamo aiutandoci con delle fruste elettriche. Dopodiché, aggiungiamo il latte e lo zucchero, continuando a lavorare i due ingredienti. Quando otteniamo un impasto spumoso, completiamo questo passaggio aggiungendo anche il bicchiere di olio di semi.

Adesso, aggiungiamo al nostro composto cremoso i 2 cucchiaini generosi di estratto di vaniglia e la punta di un cucchiaino di cannella, per intensificare il sapore del dolce.

Prendiamo un colino a maglia stretta e, mentre continuiamo a lavorare gli ingredienti con le fruste elettriche, setacciamo poco alla volta la farina, per evitare la formazione di grumi. Facciamo lo stesso con la bustina di lievito per dolci. Completiamo con un pizzico di sale e facciamo riposare l’impasto per circa 15 minuti, mentre il forno raggiunge la temperatura di 180 gradi.

LEGGI ANCHE -> Acqua gratis per la tua pasta, finalmente non dovrai più pagarla!

Torta morbida della nonna – RicettaSprint

Trasferiamo il nostro impasto in uno stampo a nostra scelta: va bene sia quello da plumcake, da ciambella, o semplicemente una teglia che abbia circa 22 cm di diametro, purché precedentemente ben oleata e infarinata. Cuociamo per circa 35 minuti. Trascorso il tempo necessario, facciamo il test di cottura con uno stuzzicadenti per verificare che anche all’interno sia ben cotto e lasciamo intiepidire in vista della merenda. Non resta che gustarlo insieme a una buona tazza di tè caldo!

LEGGI ANCHE -> Ospiti all’ultimo minuto? Punta sulla pasta alla napoletana in padella non devi neanche accendere il forno, nessuno noterà al differenza

LEGGI ANCHE -> Stanca della solita pizza? Allora prova con quella a stick!

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Plumcake fondente al formaggio: sprechi non se ne fanno, con l’ultimo uovo di Pasqua al cioccolato porto a tavola la colazione!

Sprechi non se ne fanno, con l'ultimo uovo di Pasqua al cioccolato porto a tavola…

21 secondi ago
  • Dolci

Senza uova latte e burro: come fa allora questa torta al limone ad essere così morbida? Non è mica un segreto, te lo dico io!

Torta al limone senza uova, latte e burro: tutti si chiedono come fa ad essere…

30 minuti ago
  • Dolci

Niente è più buono del mio tiramisù fatto per la dieta e mangiato a colazione. Pochi e semplici passi e ti faccio vedere che delicatezza

Niente è più buono del mio tiramisù fatto per la dieta e mangiato a colazione.…

1 ora ago
  • Dolci

Dopo cena un dessert al cucchiaio è quello che mi ci voleva, come questo al limone e veloce

Manca davvero poco al weekend, motivo per cui ho deciso di concedermi un dolce delizioso…

8 ore ago
  • Dolci

Il primo consiglio che mi ha dato il dietologo è fare colazione solo con torte preparate in casa: gli ho dato retta e questo plumcake ne è la prova

La raccomandazione che danno sempre i dietologi è diffidare dei prodotti confezionati e preparare tutto…

8 ore ago
  • News

Quanto vino al giorno? I consigli del nutrizionista per tutte le situazioni

Qual è la dose giornaliera di vino da potere bere ogni giorno? Un esperto saprà…

9 ore ago