Torta+leggerissima+al+cioccolato%2C+senza+latte+burro+uova+e+olio%3A+soffice+e+golosa
ricettasprint
/torta-leggerissima-al-cioccolato-senza-burro-uova-e-olio-soffice-e-golosa/amp/

Torta leggerissima al cioccolato, senza latte burro uova e olio: soffice e golosa

La torta leggerissima al cioccolato è una vera bontà, senza burro latte uova e olio è veramente perfetta anche per chi soffre di alcune allergie o intolleranze: la sua consistenza si scioglie in bocca!

Una vera delicatezza questa torta, super digeribile e leggera, ma anche molto golosa che senza dubbio ha poco da invidiare alle ricette tradizionali.

Torta leggerissima al cioccolato senza latte burro uova e olio ricettasprint

Si presenta così, soffice ed invitante, una delizia che anche i bambini apprezzeranno!

La tentazione a cui puoi cedere senza sensi di colpa: che bontà incredibile!

Il cioccolato non fa affatto male, anzi può essere veramente risolutivo a volte quando si è un po’ giù: se fuori piove e non puoi uscire, quale occasione migliore per risollevare il morale di tutta la famiglia con un dolce che puoi fare anche subito e se ti mancano tanti ingredienti? Facilissimo e goloso, riempirà la tua casa di un profumo veramente speciale e chiunque lo assaggerà ne resterà completamente conquistato!

Potrebbe piacerti anche: Kinder muffin, non si può resistere al sapore del cioccolato più amato al mondo

Ingredienti

130 gr di farina
120 gr di cacao amaro
150 gr di fecola di patate
300 ml di acqua tiepida
200 gr di zucchero di canna

Una bustina di lievito per dolci
80 gr di gocce di cioccolato fondente

Preparazione della torta leggerissima al cioccolato senza burro uova e olio

Prendete una ciotola capiente e setacciate insieme la farina, la fecola, il lievito ed il cacao. In un altro recipiente versate l’acqua e scioglietevi lo zucchero. Poi unite poco alla volta le polveri setacciate ed incorporateli del tutto, ottenendo un composto liscio ed omogeneo.

In ultimo aggiungete le gocce di cioccolato ed incorporatele con una spatola. Fatto ciò ungete ed infarinate uno stampo, versatevi l’impasto e cuocete in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 40 minuti.

Verificate la cottura con la classica prova stecchino e lasciatela raffreddare completamente prima di servirla. Spolverate, se vi piace, con lo zucchero a velo e gustatela!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Contorno

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve mai mancare nelle grandi abbuffate!

Che fai, questa insalata sgrassa tutto e non la fai anche a Pasqua? Non deve…

19 minuti ago
  • Finger Food

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero lasagne, invece si trattava di una parmigiana di verdure super top, solo 250 kcal

L’ho fatta domenica a pranzo pensavano tutti fossero la lasagna, ma era una parmigiana di…

49 minuti ago
  • News

Spesa di Pasqua mai così cara: oltre ad uova e colombe anche due ingredienti costano di più

Quanto sarai costretto a sborsare per la spesa di Pasqua: ci sono delle impennate di…

1 ora ago
  • Contorno

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta con le bruschette di pane croccante

Con queste a Pasquetta, fai un figurone, altro che carciofi e pomodorini, fatti trovare pronta…

2 ore ago
  • Dolci

La panna montata l’ho messa nell’impasto e la classica torta di mele é diventata una nuvola: lo avessi scoperto prima

Guarda come ti svolto la solita ricetta della torta di mele: fortuna che ce ne…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Mia nonna a Pasqua serve anche la caponata, ma quest’anno l’ha preparata light

Il pranzo di Pasqua a casa della nonna è una vera e propria istituzione. Lei,…

3 ore ago