Torta+magica+al+cacao+e+nutella%2C+velocissima+da+fare+e+spumosa+come+una+nuvola
ricettasprint
/torta-magica-al-cacao-e-nutella-velocissima-da-fare-e-spumosa-come-una-nuvola/amp/

Torta magica al cacao e nutella, velocissima da fare e spumosa come una nuvola

La torta magica al cacao e nutella è una piacevole sorpresa per gli occhi ed il palato: si presenta così, semplice come un dolce al cioccolato qualsiasi, ma racchiude una consistenza strepitosa all’interno morbida ed avvolgente come un dessert al cucchiaio.

Nessuno può resistere ad una preparazione del genere, intanto perché tutti amano il cioccolato ed in secondo luogo perché unisce effetto scenico e golosità.

Torta magica al cacao e nutella ricettasprint

Si candida quindi come il dolce perfetto da servire quando vuoi stupire i tuoi commensali!

Ricetta facilissima, pochi passaggi da seguire ed è fatta: portala in tavola e goditi il successo

Per terminare un pasto elaborato come quello della domenica oppure la cena per celebrare un evento speciale, ma anche a merenda o a colazione. Non c’è un attimo della tua giornata che non meriti di essere reso godurioso da questa torta veramente speciale, magica perché unisce consistenze diverse rendendo il suo assaggio una piacevole esperienza di bontà.

Potrebbe piacerti anche:

Ingredienti

500 ml di latte intero
10 ml di acqua fredda
120 gr di burro
4 uova
50 gr di cacao amaro in polvere
100 gr di nutella

100 gr di zucchero
70 gr di farina 00

Preparazione della torta magica al cacao e nutella

Per realizzare questo dolce iniziate separando i tuorli e gli albumi in due recipienti diversi, poi fondete il burro a bagnomaria, aggiungete la nutella e mescolate velocemente: lasciatelo un attimo intiepidire. Versate il latte in un pentolino e scaldatelo senza arrivare a bollore, poi mettetelo da parte. Fatto ciò, iniziate a montare i tuorli con lo zucchero e quando avrete ottenuto un composto gonfio e spumoso, unite prima l’acqua fredda a filo, poi il burro fuso con la nutella.  Infine iniziate ad incorporare la farina ed il cacao setacciati poco alla volta mescolando continuamente in modo da evitare la formazione di grumi.

A questo punto versate anche il latte tiepido a filo ed amalgamate fino a che avrete ottenuto un impasto omogeneo e liscio. Montate adesso gli albumi a neve che dovranno risultare sodi e spumosi ed incorporate anch’essi all’impasto, un cucchiaio alla volta, mescolando con una spatola con movimenti delicati dal basso verso l’alto. Preriscaldate il forno a 150 gradi, imburrate ed infarinate una teglia del diametro di circa 22 centimetri.

Fatto ciò versate il composto ottenuto e cuocete per circa un’ora e un quarto. Fate la prova stecchino per verificare la cottura: la torta formerà una sorta di crosticina all’esterno, restando invece dentro umida e quasi cremosa. L’importante è che il dolce non sia liquido all’interno altrimenti dovrete prolungare la cottura. A questo punto fatelo raffreddare completamente, poi copritelo con la pellicola e trasferitelo in frigorifero per 3 ore. La vostra torta è pronta per essere servita: sformatela con delicatezza e servitela subito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un’ottima farcitura con cui accompagnare le nostre colombe

A Pasqua preparo una crema al cucchiaio che può anche essere un'ottima farcitura con cui…

5 ore ago
  • Dolci

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è la ricetta originale e mia nonna riguardo a questo è preparatissima

La pastiera se non la fai come questa non puoi chiamarla tale, solo una è…

5 ore ago
  • News

Ho chiesto al nutrizionista cosa mangiare per depurarmi e dimagrire, mi ha dato dei consigli fantastici

I suggerimenti di un esperto in ambito di alimentazione su che cosa mangiare per dimagrire,…

6 ore ago
  • Dolci

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l’impasto è lo stesso, aggiungo della granella di nocciole e ho fatto bingo

Non faccio la torta di mele perché ho solo pere mature, ma l'impasto è lo…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Con questa torta salata mi assicuro gli applausi, la piazzo come antipasto a Pasqua e faccio un figurone

La torta salata che farà leccare i baffi perfino alla suocera é qui, pronta per…

7 ore ago
  • Dolci

Questa salsetta la metto sulla carne e anche sul pesce, prepararla è un gioco da ragazzi

Finalmente stanno per tornare le cene e i pranzi in terrazza, e questa crema diventerà…

7 ore ago