Questa torta di mandorle e frutta di cambierà la giornata, una colazione golsa e senza grassi ti aspetta, basta poco e nemmeno latte e burro per preparararla ma ti sorprenderà!
Sei pronta per iniziare a preparare una torta di mandorle e frutta fresca che cambierà la tua giornata? Questa ricetta è perfetta per chi vuole gustare una colazione golosa senza l’aggiunta di grassi. Con soli ingredienti freschi e genuini, potrai deliziare il palato con un dolce sano e nutriente.
Questa torta di mandorle e frutta è speciale perché unisce il sapore delicato e croccante delle mandorle con la dolcezza della frutta fresca di stagione. La farina integrale da al dolce un gusto rustico e genuino, mentre l’aggiunta di eritritolo rende il dolce più leggero e adatto a chi segue un’alimentazione sana e equilibrata. Puoi arricchire la ricetta aggiungendo anche della buccia di limone grattugiata per un tocco di freschezza, oppure delle noci tritate per una nota croccante in più. Se preferisci un sapore più intenso, puoi sostituire le mandorle con nocciole o pistacchi.
Insomma, la preparazione di questa torta è davvero semplice e veloce. Non ti serve sapere altro, se non che bastano 5 minuti per goderti una colazione golossima ma senza grassi. Basta chiacchiere quindi e iniziamo a realizzare passo passo con gli ingredienti che troverai di seguito, un buongirno davvero sensazionale. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti circa
75 g di farina integrale
300 g di mandorle sgusciate
3 uova
1/2 bustina di lievito per dolci
Per iniziare, preriscalda il forno a 180 gradi e fodera una teglia da forno con della carta da forno. Nel frattempo, trita finemente le mandorle in un mixer fino ad ottenere una consistenza simile a quella della farina. Aggiungi la farina integrale, il lievito e l’eritritolo e mescola bene il tutto.
Leggi anche: Cioccolato e philadelphia la combo perfetta per questa torta, mangiala senza rimorsi solo 180 Kcal
In una ciotola a parte, sbatti le uova con un frullino fino a renderle spumose. Aggiungi il composto di mandorle e mescola delicatamente fino a ottenere un impasto omogeneo. Versa il composto nella teglia preparata e livella la superficie con una spatola.
Taglia la frutta fresca a tocchetti e spargila su tutta la superficie della torta. Metti in forno e lascia cuocere per circa 30-35 minuti, o fino a quando la torta risulterà dorata e gonfia. Una volta cotta, lascia raffreddare completamente prima di servirla e vedrai che successo. La puoi conservare senza problemi per 2-3 giorni in un contenitore ermetico a temperatura ambiente. Potrai gustarla a colazione, accompagnata da una tazza di tè o caffè, o come dolce da servire agli amici durante un il pomeriggio o dopo cena. Buon appetito!
Quando servirai questa pasta al forno tutti ti chiederanno la ricetta, sarà un successone. Allaccia…
Le uova alla contadina le faccio così, mi basta aggiungere 2 ingredienti e stravolgo tutto,…
Da quando preparo questi cereali in casa, non compro più quelli confezionati. Il risultato è…
Servite in diversi ambiti, da quello casalingo fino al ristorante, le chele di granchio piacciono…
Le mini colombe ripiene di Nutella sarà il più bel regalo che possono ricevere amici…
La panna è un ingrediente fondamentale in molti dolci, ma cosa fare quando “impazzisce” e…