Oggi prepareremo insieme una torta importante e solenne: la torta alle mandorle di Giuseppe Mazzini.
Un dolce di cui Mazzini andava matto e che, di certo, piacerà anche a noi. Vediamo insieme cosa ci occorre per prepararla.
Leggi anche: Torta mandorle e liquore senza burro | Profumata e leggera
Leggi anche: Torta di mandorle e nespole | Un dessert da gustare sempre
Prendiamo le nostre mandorle e riduciamole a farina all’interno di un mixer. A parte, in una ciotola, sbattiamo tuorli e zucchero.
In questo composto aggiungiamoci succo di limone, mandorle tritate, scorza di limone. A parte, montiamo gli albumi ed aggiungiamoli al composto.
Imburriamo una tortiera e adagiamoci all’interno la pasta sfoglia. Versiamo il composto all’interno della pasta sfoglia e spolveriamo, il tutto, di zucchero.
Cuociamo, a 180° per 30 minuti.
Leggi anche: Torta cremona con mandorle | Pasta frolla e morbido ripieno
Leggi anche: Torta al cacao con mandorle e pistacchi | Un dessert che stupirà tutti
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Gli strofinacci da cucina rappresentano sempre un grande dilemma. Un esempio pratico per capire quanto…
Ci sono dei passaggi da seguire per friggere le melanzane in maniera perfetta. Sono molto…
Esiste ancora molta confusione riguardo agli alimenti da utilizzare contro il colesterolo, e le uova…
La versione alla tedesca non l'avevo mia preparata, devo dire che le adoro le patate…
Non posso mangiare sempre panini e toast in ufficio, ripiego su questa insalata di pasta…
Stamattina avevo un po’ di tempo a disposizione per preparare una torta, ma mancava proprio…